Marted 22 Aprile 2025

Notizie di politica Abruzzo

Le notizie di Politica abruzzese sempre aggiornate

Politica

Un sopralluogo nato per ascoltare le maestranze, mobilitate da settimane, perché rimaste a lungo inascoltate, insieme alle parti sociali che chiedono alla Regione l’avvio di una concertazione oggi più che mai necessaria nel settore

"Quanto alle notevoli e reiterate pressioni, e al dibattito che si è scatenato sull’opportunità o meno di riaprire le scuole, è necessario ricordare che questa decisione non è nelle facoltà del Presidente della Regione".

Al centro della discussione, il Piano Territoriale e le 17 procedure complesse inerenti settori cruciali della programmazione, quali l’urbanistica, l’edilizia, i rifiuti, che saranno oggetto di lavoro del team di professionisti.

Il sindaco si dice basito per le falsità riportate dall'ex assessore alla cultura della Giunta Pupillo e risponde punto per punto a tutte le accuse mosse nei confronti dell'operato della sua maggioranza nella gestione dell'emergenza Covid e non solo.

er l'ex assessore alla cultura della Giunta Pupillo, ora rappresentante dell'opposizione "Asl e Giunta Paolini in difficoltà sulla gestione dell’emergenza e i cittadini lancianesi pagano il conto."

Il partito chiede un incontro con il prefetto e un piano di videosorveglianza integrato sui territori.

L'associazione si dice perplessa anche sulla screening dell’8 e 9 gennaio organizzato dal comune di Lanciano per gli studenti, i genitori e il personale scolastico

La prenotazione è riservata ai possessori di identità digitale (SPID).

È la denuncia dei consiglieri regionali Silvio Paolucci, Dino Pepe, Antonio Blasioli e Pierpaolo Pietrucci (Partito Democratico), Sandro Mariani (Abruzzo in Comune), Americo Di Benedetto (Legnini Presidente) e Marianna Scoccia (Gruppo Misto).

Il consigliere comunale di Progetto Lanciano: Aderiamo a un partito riformista con il quale siamo in accordo su una larga serie di temi.

Sospiri “Si apre una stagione straordinaria per il nostro patrimonio residenziale pubblico "

Un incontro fortemente voluto dai vertici regionali con l'obiettivo di condividere con i territori coinvolti le prospettive di potenziamento delle infrastrutture ferroviarie per velocizzare i tempi di percorrenza, raccogliendo così osservazioni e proposte da sottoporre all’attenzione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e di RFI