Domenica 20 Aprile 2025

Notizie di Sanità in Abruzzo

Notizie per informare i cittadini sulle ultime notizie di Sanità

Sanità

Una superficie di 45 mila quadrati, 230 posti letto, dotazione tecnologica d’avanguardia, progettazione innovativa strutturata su percorsi distinti per infettivi e non, come la pandemia ha insegnato.

Il Direttore generale Thomas Schael interviene sulla questione riproposta dai Sindaci del territorio circa il prolungamento delle soluzioni temporanee adottate per assicurare assistenza ai paesi rimasti senza guardia medica.

E’ stato decisamente il suo giorno fortunato, perché ha incrociato, in modo del tutto casuale, un medico che gli ha salvato la vita.

Maurizio Erodiani responsabile della cooperativa “Calì” di Pescara, è il neo presidente

Il Capogruppo del Pd: Bolzano, Trento ed Emilia Romagna le sanità migliori. L'Abruzzo riesce a fare meglio solo del Molise e della Calabria, scivolando in fondo alla classifica

400 persone devono ancora sottoporsi al vaccino. il sindaco: Non tutti hanno risposto al nostro invito a prenotarsi e immunizzarsi.

I cinque sindaci del Comitato sono: Diego Ferrara per Chieti, Mario Pupillo per Lanciano, Francesco Menna per Vasto, Massimo Tiberini per Casoli, Giulio Borrelli per Atessa.

Il direttore del dipartimento D'Ugo: un'asociazione che ci è stata vicina anche durante il lockdown, quando è riuscita ad assicurarci una fornitura di 900 mascherine Ffp2 e più recentemente ha donato computer all’Oncologia. L’impegno di questa associazione ci è di stimolo a lavorare sempre di più e al meglio.

Il provvedimento, che ora sarà inviato ai Ministeri affiancanti per l’approvazione preventiva, verrà successivamente trasmesso al Consiglio regionale per l’esame e l’approvazione definitiva.

Il Presidente della Regione Abruzzo, lo ha dichiarato intervenendo oggi, a Roma, al convegno dal titolo: “Pnrr e Sanità: un’opportunità di sviluppo o un’occasione persa?”

In prima fila fin dall'inizio della pandemia con impegno e determinazione, con professionalità e competenza per dare un contributo concreto in un periodo di grande difficoltà.