Marted 15 Aprile 2025

Sanità

Coronavirus: da domani al via lo screening di massa nel Pescarese

03/01/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus: da domani al via lo screening di massa nel Pescarese

Il test rapido sarà eseguito su base volontaria ed è gratuito. Il risultato si ottiene in poche ore.

Al via, a partire da lunedì 4 gennaio, nella provincia di Pescara, lo screening di massa per la ricerca del Covid-19. In alcuni casi, come a Montesilvano, è già possibile prenotarsi per le attività di lunedì, mentre in altre località le operazioni prenderanno il via nei giorni a seguire.Ogni Comune allestirà delle postazioni dove verranno effettuati i test rapidi. Le località esatte, gli orari e tutte le informazioni necessarie saranno pubblicati sul sito web dei Comuni. Lo screening, a cui si partecipa su base volontaria, è gratuito. Si tratta di un tampone nasofaringeo del tipo "rapido", in grado cioè di dare un risultato in poco tempo. Sarà necessario portare con sé la tessera sanitaria e un documento di identità valido. Entro tre ore dal test, in caso di risultato positivo, le persone riceveranno una chiamata da un operatore sanitario al numero di telefono indicato sul modulo di consenso. Se entro tre ore non si riceve nessuna chiamata, vuol dire che il tampone ha avuto esito negativo. "E' un modo per interrompere la catena dei contagi - afferma il direttore generale della Asl di Pescara, Vincenzo Ciamponi - lo screening di massa è un'ottima occasione per tutti i cittadini di controllare il proprio stato di salute e, al contempo, dimostrare grande senso civico, aiutando le istituzioni nella lotta al coronavirus. Sottoporsi allo screening è un'azione volontaria, ma invitiamo caldamente le persone ad aderire a questa importante iniziativa".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni