Lunedì 21 Aprile 2025

Sanità

Coronavirus: dal 30 novembre test sierologici in tutte le farmacie abruzzesi,sottoscritto l’accordo con Federfarma e Assofarm

20/11/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus: dal 30 novembre test sierologici in tutte le farmacie abruzzesi,sottoscritto l’accordo con Federfarma e Assofarm

Lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì. Potranno immediatamente accedere al test, su base volontaria, gli studenti delle scuole dell’infanzia, primarie, medie e superiori, oltre ai loro familiari conviventi.

E’ stato sottoscritto l’accordo tra Regione, Federfarma e Assofarm, che consentirà a breve la somministrazione di test sierologici in tutta la rete regionale delle farmacie convenzionate, pubbliche e private. Lo rende noto l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, dopo l’intesa firmata con il presidente regionale di Federfarma, Giancarlo Visini, e di Assofarm, Venanzio Gizzi. Nella prima fase l’attività delle farmacie si concentrerà sul supporto allo svolgimento in sicurezza delle attività scolastiche, ma in base all’andamento dell’epidemia e dell’esito della campagna, potrà successivamente essere estesa ad altre fasce di popolazione. Immediatamente, dunque, potranno accedere – su base volontaria - al test gli studenti delle scuole dell’infanzia, primarie, medie e superiori, oltre ai loro familiari conviventi. I risultati saranno inseriti direttamente dal farmacista nella piattaforma Attra della Regione, nella quale confluiscono tutti i dati dell’andamento epidemiologico. Per ogni test eseguito, il sistema sanitario regionale riconoscerà alle farmacie un costo pari a 15.58 euro, la stessa cifra che verrà richiesta a tutti coloro (non rientranti nelle categorie per le quali il test è gratuito) che volessero sottoporsi all’esame. “Le farmacie convenzionate – sottolinea l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì – come abbiamo più volte ribadito, sono parte integrante del servizio sanitario e presidi di rilievo in un’ottica di prossimità. L’attuale andamento dei contagi in Abruzzo, impone di dedicare particolare attenzione nell’adozione di ulteriori misure aggiuntive oltre a quelle già messe in atto, utili a contrastare la diffusione del virus. Di qui la scelta di sottoscrivere questo accordo con le farmacie, che impiegheranno test che rispettano le caratteristiche previste dalla normativa nazionale. Il test sierologico rapido, ancorché non fornisca una risposta definitiva sulla presenza o assenza di coronavirus, ci consentirà di potenziare l’attività di screening sulla popolazione, così da orientare strategie e misure per il controllo della pandemia”.? I test saranno disponibili dal 30 novembre prossimo. L’esame potrà essere prenotato direttamente in farmacia.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni