Domenica 20 Aprile 2025

Sanità

Coronavirus, in migliaia per lo screening di massa nel chietino

30/01/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, in migliaia per lo screening di massa nel chietino

La macchina organizzativa sta funzionando e questo grazie all'impegno dei volontari del personale sanitario, di sindaci, assessori e consiglieri di maggioranza e minoranza che sono scesi in campo.

Si registra una significativa adesione alla prima giornata di Screening di massa per Covid-19 nei comuni della provincia di Chieti, sia per il numero di cittadini che si sono messi in fila nelle diverse postazioni dislocate nelle città per sottoporsi a tampone rapido, ma anche per il coinvolgimento di volontari, personale dei Comuni, assessori e consiglieri, esercizi commerciali che hanno contribuito alle pause ristoro degli operatori. 

 

Alle ore 16.30 l’affluenza è la seguente: Fossacesia 222 (1 positivo), Francavilla 1.991 (7 positivi) Lanciano 1.579 (6 positivi) Ortona 1.786 (0 positivi) San Giovanni Teatino 755 (9 positivi). Scuole San Salvo 163 (0 positivi). Come avvenuto altrove, vengono immediatamente sottoposti a controllo con tampone molecolare tradizionale i cittadini risultati positivi al test rapido e i loro famigliari, così come altri risultati negativi scelti a campione tra i partecipanti allo screening. Domani si riparte, stessi orari e stessi luoghi, come pure le modalità.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni