Domenica 20 Aprile 2025

Sanità

Coronavirus, in provincia di Chieti ci si prepara allo screening di massa, gli alpini consegnano 130mila mascherine alla protezione civile

21/12/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, in provincia di Chieti ci si prepara allo screening di massa, gli alpini consegnano 130mila mascherine alla protezione civile

Il materiale sarà consegnato al personale dei comuni, e ai volontari della croce rossa.

Mentre nel teramano continua la campagna massiva per gli screening antigenici, fortemente voluta dal presidente della regione, Marco Marsili, per individuare soprattutto i cittadini asintomatici, in provincia di Chieti ci si prepara all'iniziativa in programma a gennaio. Si  conta molto anche sulla partecipazione volontaria dei medici di medicina generale e delle farmacie convenzionate. Il progetto è in fase di stesura e sta tenendo conto dell'evoluzione epidemiologica della pandemia nei 104 Comuni della provincia. I militari del 9° Reggimento Alpini, di stanza a L'Aquila, in collaborazione con la Protezione civile hanno consegnato questa mattina all'Ospedale di Chieti un carico di dispositivi di protezione. Si tratta complessivamente di quasi 130mila unità tra visiere, guanti, mascherine ffp2 e ffp3, tute. Il materiale sarà distribuito al personale dei Comuni, della Croce rossa e altro personale volontario che parteciperà allo screening. In un secondo tempo saranno consegnati anche i tamponi antigenici rapidi. «Voglio personalmente ringraziare il 9° Reggimento Alpini, l'Esercito italiano e la Protezione civile - ha detto il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael - per il costante supporto che garantiscono al lavoro dei nostri operatori sanitari in questa fase complessa e delicata per fare fronte alla pandemia da Coronavirus».

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni