Domenica 20 Aprile 2025

Sanità

Emergenza Covid, eseguiti più di 1000 test rapidi dalla Farmacia del Verde, a Lanciano.

18/01/2021 - Redazione AbruzzoinVideo

Sono più di 1000 i test rapidi eseguiti a Lanciano dalla Farmacia del Verde nei gazebo appositamente attrezzati.

Dal 18 dicembre scorso, infatti, nello spazio antistante la Farmacia si è dato il via a uno screening, fondamentale per comprendere come il virus si muove sul nostro territorio. Si tratta di un progetto di estrema importanza che vede la collaborazione di Regione e farmacie con l'obiettivo di tracciare una mappa dei possibili contagi rispetto alla popolazione scolastica. Studenti ma anche familiari nonché insegnanti e personale non docente sono chiamati a sottoporsi al test e finora il primo bilancio tracciato dal dott Moreno Camponetti evidenzia una buona affluenza. Il dato rilevante è che si è registrato il 12 per cento di positivi, una percentuale un po' più bassa rispetto a quella nazionale, come ha spiegato il dott Camponetti che è tornato anche a puntualizzare la differenza tra test rapidi e tampone molecolare, proprio per evitare confusioni e valutazioni errate. “ Si tratta di test rapidi che si eseguono nel giro di 15 minuti e permettono di accertare la presenza di anticorpi IgM e IgG, nel primo caso se si è stati a contatto di recente con qualcuno positivo al virus, nel secondo se l'infezione c'è già stata ma non è recente – spiega Camponetti - i test si eseguono previa prenotazione, sono gratuiti per alunni studenti e familiari, personale docente e non. Stiamo anche portando avanti una campagna di sensibilizzazione e di comunicazione nei confronti dei dirigenti scolastici che dovrebbero far presente questa opportunità, per il bene di tutti. Per il vaccino i tempi purtroppo sono piuttosto lunghi e quindi bisogna procedere con i sistemi che abbiamo a disposizione per continuare a combattere la battaglia contro il virus”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni