Lunedì 21 Aprile 2025

Sanità

Sanità Abruzzo, Marsilio: dopo decenni attenzione all’ospedale di ATESSA

21/11/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Sanità Abruzzo, Marsilio: dopo decenni attenzione all’ospedale di ATESSA

Il presidente spiega l'attenzione che è stata riservata dal governo regionale al San Camillo con scelte coraggiose ed investimenti importanti.

"Per la prima volta in questi ultimi decenni si è mostrata particolare attenzione al presidio ospedaliero ‘San Camillo’ di Atessa da parte della Asl di Chieti-Lanciano-Vasto e del suo direttore, e della Regione Abruzzo, che hanno fortemente voluto investire su questo presidio per l’emergenza Covid. E’ proprio grazie alla determinazione della Regione Abruzzo che anche sui tavoli ministeriali si è sostenuta con forza la necessità di ricomprendere il presidio ospedaliero all’interno della Rete Covid. Questo impegno ha permesso di destinare al "San Camillo" fondi per 2 milioni di euro nella prima fase della pandemia, per raggiungere un obiettivo dalle tante ricadute: trovare una risposta a una richiesta crescente di posti letto, dando un ruolo a un ospedale abbandonato a se stesso, e disporre della liquidità necessaria per adeguare in fretta il presidio chiedendo aiuto al mondo delle imprese e alla società civile. Sono stati fatti investimenti, come mai prima, sotto il profilo strutturale e dell'innovazione tecnologica, e oggi l'avanguardia diagnostica passa anche dal San Camillo. Sono stati acquistati ecografi, Tac ultra evoluta, la Riabilitazione è stata dotata di attrezzature mai avute prima, abbiamo previsto 500 mila euro per la nuova endoscopia, oltre ai 200 mila euro per il Pronto Soccorso. E se i lavori non sono ancora partiti è solo perché la delega al sottoscritto come soggetto attuatore è arrivata con grande ritardo. Nonostante critiche e polemiche territoriali, abbiamo fatto un'operazione che ha dato una prospettiva al ‘San Camillo’ e ai suoi operatori, abbiamo compiuto scelte coraggiose che hanno sfidato l'impopolarità, nella convinzione che fosse la strada giusta per dare risposte di salute a un territorio con lucidità, senso della realtà e onestà intellettuale. Sono certo che siamo riusciti a curare tantissimi cittadini malati di Covid grazie alle professionalità presenti e all’assistenza ricevuta. Sono altrettanto convinto che se le polemiche facili lasciassero il passo a una più fattiva collaborazione tra i vari livelli istituzionali altri importanti risultati verrebbero raggiunti per migliorare la sanità del territorio”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Atessa Marco Marsilio

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni