Domenica 20 Aprile 2025

Sanità

Vaccini Abruzzo: migliaia di accessi in contemporanea sulla piattaforma della Regione, rallenta il servizio

18/01/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Vaccini Abruzzo: migliaia di accessi in contemporanea sulla piattaforma della Regione, rallenta il servizio

Il Dipartimento regionale Sanità precisa che l'ordine di iscrizione non ha relazione con l'ordine di vaccino.

In meno di 7 ore dall'avvio del servizio sono state già registrate centinaia di manifestazioni di interesse sulla piattaforma messa a disposizione dalla Regione per gli ultra 80enni e le categorie fragili e con disabilità. Per questo motivo si sta registrando un accesso importante sulla piattaforma, causando il rallentamento delle funzionalità. Lo precisa il Dipartimento regionale Sanità. "Ricordiamo che l'ordine di iscrizione alla manifestazione di interesse alla vaccinazione non ha alcuna relazione con l'ordine di somministrazione dei vaccini. Ricordiamo inoltre che la piattaforma rimarrà attiva fino al 31 gennaio, salvo proroga, 24 ore al giorno tempo stimato per raccogliere tranquillamente tutte le adesioni per gli ultraottantenni e categorie fragili e con disabilità. Nel frattempo, per diminuire comunque il rallentamento del servizio, la Regione sta predisponendo ulteriori risorse per una maggiore recettività contemporanea delle manifestazioni di interesse. Quindi preghiamo gli utilizzatori, nel caso di difficoltà nell'accesso, di riprovare tranquillamente ad iscriversi durante la giornata e nei prossimi giorni".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni