Domenica 20 Aprile 2025

Turismo e Natura

Abruzzo, presentati i dati sull'impatto dell'emergenza Covid sul turismo

17/07/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Abruzzo, presentati i dati  sull'impatto dell'emergenza Covid sul turismo

Febbo: "in Abruzzo prevista crescita del 15% di turisti".

Saranno circa 740mila i turisti italiani che visiteranno l'Abruzzo nel corso dell'estate 2020, con una crescita del 15% rispetto al 2019. Si tratta di una delle migliori performance tra le regioni italiane. Lo ha annunciato l'assessore al turismo Mauro Febbo e il presidente Isnart-Unioncamere, Roberto Di Vincenzo, che questa mattina, nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella sede di Pescara della Regione Abruzzo, hanno illustrato i dati salienti dell'indagine sull'impatto dell'emergenza Covid realizzata dall'Osservatorio sull'economia del turismo. «In Abruzzo, il turismo è vivo e riparte con numeri e dati soddisfacenti - ha detto l'assessore Mauro Febbo - sono previsti circa 740mila turisti italiani che visiteranno l'Abruzzo nel corso dell'estate, con una crescita del 15% rispetto al 2019. Un dato confermato anche dagli operatori economici del settore che iniziano a registrare flussi importanti di turisti. Dopo la pandemia - osserva Febbo - la nostra regione sarà scelta soprattutto dai turisti provenienti dalla Lombardia e dal Piemonte. E scelgono l'Abruzzo soprattutto per praticare sport, come il cicloturismo e il trekking, visitare le bellezze naturali e vivere il mare che, dagli ultimi dati, è pulito e accogliente». A scegliere l'Abruzzo, secondo l'indagine, sono soprattutto le famiglie (44%). «Le famiglie scelgono la nostra regione perché è una destinazione in cui si può viaggiare senza spendere troppo, dove la qualità si accompagna alla convenienza delle strutture. In media - osserva ancora il presidente Isnart Roberto Di Vincenzo - questo aspetto sembra non essere particolarmente rilevante ma evidentemente le località abruzzesi sono in grado di garantire meglio questa condizione». In Abruzzo, secondo l'indagine, viene privilegiato un modello di permanenza più lungo della media, superiore alla settimana: quasi la metà dei turisti si fermerà per un periodo compreso tra 7 e 13 notti.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Mauro Febbo

Potrebbero interessarti

Oggi il Presidente della Regione a Campo imperatore e a Monte Scindarella per sopralluogo e incontro con i maestri di sci

Daniele D'Amario: tutti coloro che si sono fermati allo stand per avere informazioni già conoscevano il nostro territorio e chiedevano espressamente di cammini a loro già noti perché già percorsi.

Venerdì 7 marzo 2025, è stato ufficialmente presentato a Lanciano il progetto "Binaria", che trasforma il tracciato storico dell'ex Ferrovia Adriatico Sangritana in una moderna pista ciclabile, senza smantellare la linea ferroviaria. Questo ambizioso progetto collega i comuni di Castel Frentano, Lanciano, Treglio, Rocca San Giovanni e San Vito Marina, e rappresenta una grande opportunità per la mobilità sostenibile e il turismo nella regione.