Sabato 19 Aprile 2025

Turismo e Natura

Fossacesia riconfermata per la 23ª volta consecutiva con la Bandiera Blu

14/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Fossacesia riconfermata per la 23ª volta consecutiva con la Bandiera Blu

Il Comune celebra il prestigioso riconoscimento per la gestione sostenibile del territorio e la valorizzazione delle sue bellezze naturali.

Fossacesia conquista di nuovo la Bandiera Blu, riconoscimento che dal 2001 le viene assegnato consecutivamente dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Oggi, a Roma, nella sala convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), c’è stata la cerimonia di consegna dei vessilli ai 236 Comuni italiani, le 485 spiagge e gli 84 approdi premiate quest’anno dalla FEE, e alla quale ha partecipato il sindaco Enrico Di Giuseppantonio. Istituito nel 1987 nell’Anno europeo dell’Ambiente la Bandiera Blu ha ottenuto una sempre maggiore visibilità ed importanza per la certificazione di qualità ambientale delle località turistiche balneari. L’obiettivo principale del programma è promuovere nei Comuni rivieraschi una conduzione sostenibile del territorio, attraverso una serie di indicazioni che mettono alla base delle scelte politiche l’attenzione e la cura per l’ambiente. Ad esempio, tra i vari criteri presi in esame si trovano: la classificazione delle acque eccellente, la depurazione delle acque reflue, la gestione dei rifiuti, la sicurezza ed i servizi in spiaggia, l'accessibilità ai disabili, le iniziative di educazione e promozione ambientale". «La conquista per 23esima volta consecutiva del vessillo della FEE, è il segnale di quanta attenzione viene rivolta al nostro territorio sia sotto l’aspetto ambientale e che per tutte le bellezze naturalistiche – ha affermato il sindaco Di Giuseppantonio -. Continua il nostro impegno affinché venga valorizzata la risorsa mare e le spiagge, che costituiscono per noi la ricchezza maggiore. Qualità delle acque, gestione ambientale, servizi e sicurezza, educazione ambientale e informazione sono i punti alla base dell’ottenimento del vessillo, che sventolerà di nuovo sul nostro litorale».

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Fossacesia

Potrebbero interessarti

Oggi il Presidente della Regione a Campo imperatore e a Monte Scindarella per sopralluogo e incontro con i maestri di sci

Daniele D'Amario: tutti coloro che si sono fermati allo stand per avere informazioni già conoscevano il nostro territorio e chiedevano espressamente di cammini a loro già noti perché già percorsi.

Venerdì 7 marzo 2025, è stato ufficialmente presentato a Lanciano il progetto "Binaria", che trasforma il tracciato storico dell'ex Ferrovia Adriatico Sangritana in una moderna pista ciclabile, senza smantellare la linea ferroviaria. Questo ambizioso progetto collega i comuni di Castel Frentano, Lanciano, Treglio, Rocca San Giovanni e San Vito Marina, e rappresenta una grande opportunità per la mobilità sostenibile e il turismo nella regione.