Sabato 19 Aprile 2025

Turismo e Natura

Il lungomare di San Salvo conquista la ventiquattresima Bandiera Blu

10/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Il lungomare di San Salvo conquista la ventiquattresima Bandiera Blu

Questa mattina la cerimonia di consegna della Bandiera Blu avvenuta durante la conferenza via Facebook, che ha visto la partecipazione del ministro del Turismo Massimo Garavaglia.

«Condivido con tutta la mia città la notizia che abbiamo avuto questa mattina della riconferma per San Salvo della Bandiera Blu. E’ la ventiquattresima volta che otteniamo la certificazione per l’eccellenza del nostro litorale. E’un risultato meritato per San Salvo ma mai scontato visto che ogni anno i criteri diventano sempre più stringenti. E’ il risultato di una costante attenzione all’ambiente e alla sostenibilità oltre alla cura della mobilità su due ruote che è diventato un ulteriore criterio di valutazione positiva». Sono le dichiarazioni del sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca a conclusione questa mattina della cerimonia di consegna della Bandiera Blu avvenuta durante la conferenza via Facebook, per le limitazioni imposte dal Covid-19, e che ha visto la partecipazione del ministro del Turismo Massimo Garavaglia.

«Sviluppo sostenibile ed educazione ambientale sono le sfide che abbiamo accettato di affrontare e che devono essere condivise da tutta la comunità. Anche questo è la Bandiera Blu perché non è un impegno della sola Amministrazione comunale – aggiunge il sindaco – in quanto è il riconoscimento di garanzia di qualità per i residenti, i turisti e gli operatori dell’intero comparto turistico ancor di più oggi in vista della ripartenza della stagione estiva dopo la pandemia». Il sindaco di San Salvo ringrazia il presidente della Fee Italia Claudio Mazza «che per la ventiquattresima volta ha assegnato la Bandiera Blu al nostro lungomare che ha superato tutti i severi requisiti richiesti. La Bandiera Blu è il biglietto da visita che possono presentare i nostro operatori turistici ai quali auguro buona estate». Hanno presenziato al collegamento gli assessori Tony Faga (Ambiente), Tonino Marcello (Turismo) e Giancarlo Lippis (Manutenzione).

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oggi il Presidente della Regione a Campo imperatore e a Monte Scindarella per sopralluogo e incontro con i maestri di sci

Daniele D'Amario: tutti coloro che si sono fermati allo stand per avere informazioni già conoscevano il nostro territorio e chiedevano espressamente di cammini a loro già noti perché già percorsi.

Venerdì 7 marzo 2025, è stato ufficialmente presentato a Lanciano il progetto "Binaria", che trasforma il tracciato storico dell'ex Ferrovia Adriatico Sangritana in una moderna pista ciclabile, senza smantellare la linea ferroviaria. Questo ambizioso progetto collega i comuni di Castel Frentano, Lanciano, Treglio, Rocca San Giovanni e San Vito Marina, e rappresenta una grande opportunità per la mobilità sostenibile e il turismo nella regione.