Sabato 19 Aprile 2025

Turismo e Natura

Il primo luglio al Flaiano Film Festival anteprima nazionale del film"Sangue Nero" un thriller girato in Abruzzo

28/06/2014 - Redazione AbruzzoinVideo

L' Associazione Culturale Cinematografica Fabbrica f.i.l.m. ,a Giugno 2013 ha iniziato le riprese del film, Sangue Nero che sono proseguite fino a settembre, per esigenze tecniche e climatiche.

Scritto e diretto da Massimo Lops, e' un thriller della durata di 85 min. interamente girato in Abruzzo, dove si descrive il lato oscuro dei luoghi, che nell' immaginario collettivo, sono esonerati da avvenimenti crudeli. I "set naturali" , sono stati esaltati dall' uso sapiente della fotografia,mentre la tagliente colonna sonora ,esaspera la violenza dei delitti, ipnotizza, inquieta; trasmettendo allo spettatore ,la tensione e le sensazioni che provano i protagonisti.

Nessuna immagine e' stata ritoccata con l'aiuto della computer grafica, cosi come gli effetti speciali visivi.

Il film e' completamente autofinanziato da "Fabbrica f.i.l.m.",ovvero dagli attori e dai tecnici, in quanto non ha ricevuto nessun contributo Regionale , Statale, o privato.

Le riprese sono state effettuate in gran parte presso i Comuni di : Serramonacesca, Musellaro,Bolognano,Cappadocia, Fara S. Martino, Bosco di S.Antonio,Borrello,Prati di Tivo.

La Trama

Un' azienda farmaceutica, incarica il gestore della palestra di free climbing del carcere cittadino,di reclutare cinque ragazzi, attualmente detenuti.

A loro verrà proposto di testare un nuovo integratore,capace di sostituire il cibo in caso di emergenza. Verranno quindi inviati in montagna,senza viveri per cinque giorni.

Alla fine del "percorso",sarà concessa loro la libertà, e una somma di denaro utile per reintrodursi in società. Attraversando i meravigliosi scenari naturali dell'Appennino Abruzzese, saranno perseguitati da un feroce assassino, e la catena di delitti ,sarà interrotta troppo tardi...
Personaggi e Interpreti

Emma ( Chiara Colagrande ), Giulia ( Cecilia Bombardi), Flavio ( Massimo Smarrelli), Campilì ( Francesco Campili), Isidora ( Lara Baviello ), Berni ( Claudio Collevecchio), Guido ( Fabio Notarfranco ) Simone ( Joseph Dedix ) Roccia ( Maurizio Spadaro ), Dott.ssa Spol ( Angela Salvatore )

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oggi il Presidente della Regione a Campo imperatore e a Monte Scindarella per sopralluogo e incontro con i maestri di sci

Daniele D'Amario: tutti coloro che si sono fermati allo stand per avere informazioni già conoscevano il nostro territorio e chiedevano espressamente di cammini a loro già noti perché già percorsi.

Venerdì 7 marzo 2025, è stato ufficialmente presentato a Lanciano il progetto "Binaria", che trasforma il tracciato storico dell'ex Ferrovia Adriatico Sangritana in una moderna pista ciclabile, senza smantellare la linea ferroviaria. Questo ambizioso progetto collega i comuni di Castel Frentano, Lanciano, Treglio, Rocca San Giovanni e San Vito Marina, e rappresenta una grande opportunità per la mobilità sostenibile e il turismo nella regione.