Sabato 19 Aprile 2025

Turismo e Natura

In Abruzzo oltre 350mila viaggiatori a bordo dei treni per il mare

08/10/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
In Abruzzo oltre 350mila viaggiatori a bordo dei treni per il mare

Aumentati i passeggeri sui convogli diretti verso le località della Costa Teramana (+14%) e confermato il trend positivo sulla Costa dei Trabocchi (+13%) Numeri in crescita anche per la scelta treno+bici

Sono più di 350mila i viaggiatori che durante la stagione estiva hanno scelto il treno per raggiungere le coste abruzzesi premiando l’impegno di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a sostegno del turismo di prossimità.Un bilancio positivo per i treni estivi diretti verso le coste dell’Abruzzo: registrati finora incrementi del 14% delle presenze sui treni regionali diretti verso le località balneari della Costa Teramana

Tra le stazioni che hanno registrato incrementi maggiori si attestano Pineto e Scerne di Pineto con un + 20% rispetto allo scorso anno. Si consolida con una media del 12%, il dato relativo alle altre stazioni della tratta: Alba Adriatica, Tortoreto, Gulianova, Roseto e Silvi.

In linea con le aspettative anche il dato relativo ai flussi di presenze sul Trabocchi Line. Rispetto al 2020 si sono registrate incrementi fino al 29% per Casalbordino, +25% Ortona e + 18% Vasto-S.Salvo. Con S.Vito, Fossacesia e Porto di Vasto. Le stazioni. della Costa dei Trabocchi in media hanno fatto registrare un incremento pari al 13%.

Si conferma il gradimento crescente della combinazione di treno+bici con circa 9.000 viaggiatori-bykers. La disponibilità del servizio ha messo a disposizione nei giorni feriali oltre 600 postazioni per le biciclette, grazie anche dall’entrata in servizio di due nuovi treni Pop – recentemente consegnati in Abruzzo - e dall’adeguamento della flotta dei treni Minuetto.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oggi il Presidente della Regione a Campo imperatore e a Monte Scindarella per sopralluogo e incontro con i maestri di sci

Daniele D'Amario: tutti coloro che si sono fermati allo stand per avere informazioni già conoscevano il nostro territorio e chiedevano espressamente di cammini a loro già noti perché già percorsi.

Venerdì 7 marzo 2025, è stato ufficialmente presentato a Lanciano il progetto "Binaria", che trasforma il tracciato storico dell'ex Ferrovia Adriatico Sangritana in una moderna pista ciclabile, senza smantellare la linea ferroviaria. Questo ambizioso progetto collega i comuni di Castel Frentano, Lanciano, Treglio, Rocca San Giovanni e San Vito Marina, e rappresenta una grande opportunità per la mobilità sostenibile e il turismo nella regione.