Sabato 19 Aprile 2025

Turismo e Natura

Le Grotte di Stiffe nel territorio del comune di San Demetrio ne' Vestini (AQ)

15/04/2014 - Redazione AbruzzoinVideo

Le Grotte di Stiffe sono, tecnicamente parlando, una risorgenza, cioè il punto in cui un fiume torna alla luce dopo un tratto sotterraneo; nel caso di Stiffe questo punto è situato all'apice della forra che sovrasta il piccolo paese omonimo. La presenza del corso d'acqua, che in alcuni periodi dell'anno raggiunge portate considerevoli, è sicuramente la caratteristica più importante delle Grotte, che a volte sono percorse da un piccolo ruscello le cui acque mormorano e bisbigliano, altre volte vengono attraversate da un fiume che si precipita a valle lungo rapide e cascate con un boato assordante. La risorgenza di Stiffe è conosciuta da molti anni dagli abitanti del luogo, infatti esistono documenti che ne fanno risalire la conoscenza dei primi ambienti in tempi molto lontani. Proprio la presenza di un copioso corso d'acqua all'interno della grotta ha permesso, agli inizi del XX secolo, la costruzione di una centrale idroelettrica: alimentata dalle acque trasportate a valle per mezzo di una condotta forzata, di cui qualche tratto è ancora visibile in prossimità dell'ingresso, ed ha costituito fonte di energia sino alla sua distruzione avvenuta durante la seconda guerra mondiale. Il progetto di valorizzazione turistica della grotta risale a oltre trent'anni fa, ma solo negli anni ottanta si è provveduto alla realizzazione dello stesso, per giungere, nel 1991, all'inaugurazione del Complesso Turistico "Grotte di Stiffe". www.grottestiffe.it

Le Grotte di Stiffe sono aperte tutti i giorni dell'anno con i seguenti orari:

 

Orario estivo (dal 16 marzo al 14 ottobre): dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00, con ingressi organizzati il biglietteria in base all'affluenza dei visitatori. Ultimo ingresso alle ore 18,00.

 

Orario invernale (dal 15 ottobre al 15 marzo): dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00. Ultimo ingresso alle ore 17,00.

Giorni di chiusura delle Grotte:
- 25 Dicembre (tutto il giorno),
- 1° Gennaio (solo la mattina).

 

La visita dura un'ora circa ed è guidata. www.grottestiffe.it

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oggi il Presidente della Regione a Campo imperatore e a Monte Scindarella per sopralluogo e incontro con i maestri di sci

Daniele D'Amario: tutti coloro che si sono fermati allo stand per avere informazioni già conoscevano il nostro territorio e chiedevano espressamente di cammini a loro già noti perché già percorsi.

Venerdì 7 marzo 2025, è stato ufficialmente presentato a Lanciano il progetto "Binaria", che trasforma il tracciato storico dell'ex Ferrovia Adriatico Sangritana in una moderna pista ciclabile, senza smantellare la linea ferroviaria. Questo ambizioso progetto collega i comuni di Castel Frentano, Lanciano, Treglio, Rocca San Giovanni e San Vito Marina, e rappresenta una grande opportunità per la mobilità sostenibile e il turismo nella regione.