Sabato 19 Aprile 2025

Turismo e Natura

Pasquetta da record per Borgo Universo ad Aielli

02/04/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Pasquetta da record per Borgo Universo ad Aielli

Soddisfatto il sindaco Enzo Di Natale; numeri che certificano ancora una volta la vocazione turistica che il paese sta conquistando anni dopo anno.

Boom di visitatori nel weekend ad Aielli e al museo a cielo aperto ormai famoso in tutta Italia. Dopo le recenti trasmissioni andate in onda sui canali nazionali c'è stata una nuova spinta che ha portato ancora più gente tra i vicoli del paese.

Con l'inizio della stagione turistica, inaugurato simbolicamente con il weekend di Pasqua, si conferma il trend di crescita di presenze nel borgo. Migliaia ieri i turisti che hanno scelto Aielli per la classica gita fuori porta o per passare il weekend. A farla da padrone i murales e la Torre delle stelle, l'osservatorio astronomico che macina presenze tutto l'anno fra turisti, viaggi d'istruzione e viaggi organizzati.

"Numeri importanti - commenta soddisfatto il sindaco Enzo Di Natale - che certificano ancora una volta la vocazione turistica che il paese sta conquistando anni dopo anno. Stiamo investendo molto sulle nostre offerte culturali e i servizi turistici, e l'incremento del numero dei turisti ci conferma che la strada intrapresa è quella giusta. Stiamo lavorando molto anche sulla programmazione del futuro, con iniziative che fortificano un processo ormai avviato. I risultati per adesso sono incoraggianti”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Provincia di L'Aquila

Potrebbero interessarti

Oggi il Presidente della Regione a Campo imperatore e a Monte Scindarella per sopralluogo e incontro con i maestri di sci

Daniele D'Amario: tutti coloro che si sono fermati allo stand per avere informazioni già conoscevano il nostro territorio e chiedevano espressamente di cammini a loro già noti perché già percorsi.

Venerdì 7 marzo 2025, è stato ufficialmente presentato a Lanciano il progetto "Binaria", che trasforma il tracciato storico dell'ex Ferrovia Adriatico Sangritana in una moderna pista ciclabile, senza smantellare la linea ferroviaria. Questo ambizioso progetto collega i comuni di Castel Frentano, Lanciano, Treglio, Rocca San Giovanni e San Vito Marina, e rappresenta una grande opportunità per la mobilità sostenibile e il turismo nella regione.