Sabato 19 Aprile 2025

Turismo e Natura

Rocca San Giovanni tra i borghi che parteciperanno alle Giornate Fai di primavera

24/03/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Rocca San Giovanni tra i borghi che parteciperanno alle Giornate Fai di primavera

Tre itinerari tra arte, natura e gastronomia alla scoperta delle bellezze di uno dei Borghi più belli d'Italia. Sabato 25 e domenica 26 marzo.

Gli itinerari che i visitatori potranno effettuare sono tre. I Palazzi nel borgo con la visita al Palazzo Civico, alla Torre Civica con il percorso lungo le mura medievali e le installazioni dell’artista camerunense Victor Fotso Nyie, al Palazzo Tartaglia e palazzo Arturo Colizzi, alla residenza Marfisi/Benardelli con le opere del famoso pittore lancianese Federico Spoltore, al Palazzo Rossi e al Fondaco di Palazzo Croce, sede dell’associazione Ericle D’Antonio dove sono custoditi antichi libri e manoscritti.

Dal borgo ai trabocchi, un affascinante itinerario naturalistico che parte dal centro storico, passando per la riserva naturale regionale Grotta delle Farfalle, fino ad arrivare al mare, dove si potranno ammirare la mostra di acquerelli di Marco Pallini (trabocco Sasso della Cajana), il Cristo degli abissi di Vito Pancella e la Testuggine di Victor Fotso Nyie. Il trabocco e la grotta, terzo percorso alla scoperta della Costa dei Trabocchi, del porticciolo di Vallevò e della Grotta delle farfalle.

“Un ringraziamento particolare va ai volontari della delegazione Fai di Lanciano che da diversi mesi sono operativi nel borgo per creare percorsi belli e che rappresentano la nostra ricchezza naturalistica e storica – commenta Carmelita Caravaggio, assessore alla Cultura del Comune di Rocca San Giovanni –, all’associazione culturale E. D’Antonio e ai proprietari dei palazzi storici. Molti sono i volontari che in queste ore stanno collaborando all’organizzazione e alla riuscita dell’evento, dagli amministratori comunali alle numerose associazioni locali, dai cittadini alle attività che collaborano all’interno del territorio”.

“Oltre alla parte culturale, storica, naturalistica e paesaggistica abbiamo deciso di proporre degli stand gastronomici che saranno collocati nella villa comunale Il Castello – aggiunge -. Contemporaneamente, nel borgo marino di Vallevò, sarà allestita un'esposizione con gli agrumi della Costa dei Trabocchi e con del pescato”.

“Siamo fieri di partecipare a questa iniziativa che dà grande visibilità, a carattere nazionale, al nostro territorio. Tutta l’amministrazione comunale è lieta di accogliere i visitatori che sceglieranno i nostri itinerari - conclude il sindaco Fabio Caravaggio – per scoprire le ricchezze e le eccellenze di uno dei Borghi più belli d’Italia”

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oggi il Presidente della Regione a Campo imperatore e a Monte Scindarella per sopralluogo e incontro con i maestri di sci

Daniele D'Amario: tutti coloro che si sono fermati allo stand per avere informazioni già conoscevano il nostro territorio e chiedevano espressamente di cammini a loro già noti perché già percorsi.

Venerdì 7 marzo 2025, è stato ufficialmente presentato a Lanciano il progetto "Binaria", che trasforma il tracciato storico dell'ex Ferrovia Adriatico Sangritana in una moderna pista ciclabile, senza smantellare la linea ferroviaria. Questo ambizioso progetto collega i comuni di Castel Frentano, Lanciano, Treglio, Rocca San Giovanni e San Vito Marina, e rappresenta una grande opportunità per la mobilità sostenibile e il turismo nella regione.