Sabato 19 Aprile 2025

Turismo e Natura

Una Storia Bella: Un Viaggio nella Storia e nella Natura di Fara San Martino

31/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Una Storia Bella: Un Viaggio nella Storia e nella Natura di Fara San Martino

Domenica 2 giugno, nella suggestiva cornice della valle di San Martino, il Comune di Fara San Martino organizza "UNA STORIA BELLA", un evento dedicato alla storia e alla natura del territorio, dalle ore 9:00 alle 13:00.

L'iniziativa si svolge nel Parco della Maiella e invita tutti a una mattinata di contemplazione e riflessione, indossando scarpe da trekking e portando con sé un forte senso di spiritualità.

Il Reverendo Don Aldo De Innocentiis, storico parroco di Fara dal 1946 al 2008, ha sempre sottolineato l'importanza dell'Abbazia di San Martino in Valle per la comunità locale. "Fara non può parlare di se stessa ignorando il Monastero, assolutamente. Quindi noi partiamo da qui, e da qui possiamo ricostruire tutta la nostra storia”. Le sue parole ricordano come Fara non possa parlare di sé stessa senza menzionare questo antico monastero. Grazie a un importante finanziamento annunciato dall'onorevole Nino Sospiri e ulteriori fondi dalla Regione Abruzzo, è stata possibile un'ultima campagna di scavi archeologici tra il 2004 e il 2009. Oggi, il sito archeologico dell'abbazia è interamente visitabile e in discrete condizioni di conservazione.

L'evento si terrà in coincidenza con la Festa della Repubblica e le ricorrenze nazionali della Giornata dello Sport e della Piccola Grande Italia di Legambiente. Tra i partecipanti ci saranno figure di rilievo come Luciana Tulipani e Enrico Del Pizzo, rispettivamente archeologa e tecnico che hanno progettato e seguito l'intera campagna di scavi. Saranno presenti anche don Matteo, il Vescovo Aurelio Macias direttamente dallo Stato Vaticano, e la Prof.ssa Scorrano, docente di Geografia all'Università D'Annunzio.

Tutti i partecipanti saranno accompagnati dalle Guide Ambientali della Cooperativa Majella, che offriranno un'esperienza educativa e immersiva nella natura. "UNA STORIA BELLA" non è solo una celebrazione del passato, ma anche un'occasione per apprezzare la bellezza naturale della valle di San Martino e riflettere sulle radici storiche e culturali della comunità di Fara San Martino.

 
 
CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oggi il Presidente della Regione a Campo imperatore e a Monte Scindarella per sopralluogo e incontro con i maestri di sci

Daniele D'Amario: tutti coloro che si sono fermati allo stand per avere informazioni già conoscevano il nostro territorio e chiedevano espressamente di cammini a loro già noti perché già percorsi.

Venerdì 7 marzo 2025, è stato ufficialmente presentato a Lanciano il progetto "Binaria", che trasforma il tracciato storico dell'ex Ferrovia Adriatico Sangritana in una moderna pista ciclabile, senza smantellare la linea ferroviaria. Questo ambizioso progetto collega i comuni di Castel Frentano, Lanciano, Treglio, Rocca San Giovanni e San Vito Marina, e rappresenta una grande opportunità per la mobilità sostenibile e il turismo nella regione.