Sabato 26 Aprile 2025

Notizie di cronaca Abruzzo

Tutte le notizie di cronaca in Abruzzo in tempo reale 24 ore su 24

Cronaca

La donna aveva denunciato ai carabinieri le condotte persecutorie subite dal marito che sfociavano anche in violenze e che erano rivolte anche al suo attuale compagno.

I carabinieri della stazione di Ortona hanno arrestato ed associato al carcere T.L., 52enne disoccupato pescarese con numerosi precedenti.

Il sindaco Paolini: Si tratta di un modo di fare comunità e di collaborare fattivamente perché questa triste tragedia sta toccando tutti gli ambiti, come in questo caso, quello degli animali.

Vendono in tutta Italia e “sottobanco” carburante importato a prezzi agevolati. 45 milioni di euro di IVA evasa, per un imponibile di oltre 207 milioni di euro. Denunciati 172 soggetti. Nell’epoca del caro energia, la maxi-truffa stanata dalla Guardia di Finanza di Pescara.

L'acqua è un bene prezioso, vitale e insostituibile. Il 22 marzo prossimo è la “Giornata internazionale dell'acqua” e la Sasi (la Società che gestisce il servizio idrico e depurazione di 87 Comuni della Provincia di Chieti) organizza un Convegno per offrire l'opportunità, soprattutto ai sindaci e amministratori, di conoscere e riflettere sulla situazione legata alla risorsa idrica, attraverso gli importanti contributi di esperti.

Sono stati contestati illeciti penali in materia di appalti pubblici indetti dal Comune di Teramo per la costruzione di una scuola dell’infanzia, per un importo complessivo di oltre 2 milioni di Euro.

Mentre era al lavoro in un'azienda l'uomo si è accasciato improvvisamente al suolo.

È scomparso ieri a 62 anni l'allevatore di Scanno noto nel mondo per i suoi formaggi, il 'Gregoriano', il 'Francesco', il 'Trittico', solo per citarne alcuni.

Circa duecento pacchi contenenti generi alimentari non deperibili, medicinali, coperte, abiti nuovi , prodotti per l’infanzia e prodotti per l’igiene personale sono stati, infatti, donati dagli abitanti dei Comuni di Canosa Sannita ed Orsogna.

Il mantenimento in essere della locale stazione dei Carabinieri di Celenza sul Trigno è stato al centro dell'incontro che si è tenuto nei giorni scorsi a Roma presso il Comando Generale dei Carabinieri  alla presenza del Comandante Generale dell'Arma, Teo Luzi, del Sen. Luciano D'Alfonso, del Presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna e del sindaco di Celenza sul Trigno, Walter Di Laudo.

In data 10 marzo 2022 la Regione Abruzzo comunica, a mezzo di comunicato stampa pubblicato sul sito istituzionale, la graduatoria del Bando PNRR – MIC3 – “Turismo e Cultura”- Intervento 2.1 Linea A, che vede al primo posto il Comune di Calascio (con 80 punti) e al secondo quello di Lama dei Peligni (che ha ottenuto 77 punti). Calascio si aggiudica così un finanziamento di 20 milioni di euro destinato alla “Rigenerazione dei piccoli borghi culturali, del patrimonio culturale e religioso rurale”.

Con la sua auto, per cause ancora da accertare, è finito prima contro un muretto per poi finire la sua corsa nel giardino di un'abitazione.