Tutte le notizie di cronaca in Abruzzo in tempo reale 24 ore su 24
Il giovane si trova ricoverato in prognosi riservata all'ospedale di Sulmona
La riunione del Tavolo Operativo convocata dopo lo stato d'allerta lanciato ieri mattina dal Consorzio di Bonifica Sud sulla reale consistenza delle riserve idrauliche della diga di Chiauci con un'autonomia di poche settimane.
Vigili del fuoco impegnati per ore per domare le fiamme che hanno causato danni ingenti.
Denunciato anche per minaccia aggravata, porto di armi e oggetti atti ad offendere e inosservanza del foglio di via obbligatorio.
Nella Sala Consiliare del Comune di Pescara il confronto per affrontare la mancanza di acqua
Infortunio sul lavoro questa mattina in una azienda di Mozzagrogna dove un operaio di 51 anni, che stava effettuando dei lavori all'interno della fabbrica, per cause in corso di accertamento si è infortunato ad una mano. L'uomo, soccorso dai sanitari del 118, e trasportato all'ospedale di Chieti, ha riportato l'amputazione di due dita della mano sinistra.
Il Presidente del Consiglio regionale Sospiri annuncia l'incremento di 40 litri al secondo grazie al pozzo numero 9 di Bussi, assicurando mezz'ora in più di acqua al giorno per le famiglie del territorio.
Anche nell’estate 2024 la Polizia di Stato accompagnerà il viaggio di quanti approfitteranno della bella stagione per visitare le principali località turistiche italiane.
Il tribunale di Pescara ha condannato a dieci anni e quattro mesi di reclusione Nico Fasciani, 25 anni, di Civitaquana (Pescara) al termine del processo con rito abbreviato per il duplice tentato omicidio nei confronti di uno zio, Giancarlo Fasciani (57), e della compagna di quest'ultimo, Paola De Palma (30) feriti gravemente, a colpi di pistola, il 17 maggio 2023.
Nuova udienza questa mattina in Corte d'Assise a Chieti, l'ultima prima della pausa estiva, per il processo per l'agguato sulla Strada Parco a Pescara del primo agosto del 2022 in cui venne ucciso l'architetto Walter Albi e rimase gravemente ferito l'ex calciatore Luca Cavallito.
Una lettera per documentare, anche con grafici e dati precisi, la condizione attuale in merito alla disponibilità della risorsa. E’ una vera e propria emergenza idrica per 49 comuni della provincia di Chieti alle prese con una programmazione di interruzioni della fornitura che non si verificava da anni.
Anche quest’anno il Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara, ha disposto, la presenza di personale dedicato all’attività di Antincendio Boschivo in aggiunta a quello ordinariamente impegnato nell’attività di Soccorso Tecnico Urgente.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb