Venerdì 25 Aprile 2025

Cronaca

A Sulmona un murale in ricodo di Fabrizia Di Lorenzo

12/09/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
A Sulmona un murale in ricodo di Fabrizia Di Lorenzo

Un murale per ricordare Fabrizia Di Lorenzo, la 31enne vittima dell’attentato terroristico di Berlino del dicembre 2016 e figlia di Gaetano, ex dipendente postale, e Giovanna.

L’opera, realizzata dal giovane street artist casertano Luca Bifido presso l’Ufficio Postale di Sulmona Centro, è stata presentata oggi alla presenza dei genitori di Fabrizia, del sindaco di Sulmona Annamaria Casini e dei rappresentanti di Poste Italiane. Il lavoro di Luca Bifido affronta spesso tematiche attuali, con lo scopo di generare riflessioni e curiosità nei passanti. Il suo murale occupa l’intera parete frontale dell’Ufficio Postale di piazza Brigata Maiella.



Nella parte sinistra rappresenta il volto di una ragazza con le ali d’angelo che tiene delicatamente tra le mani un colibrì simbolo di libertà, quasi a voler raffigurare Fabrizia, ma anche tutte le donne scomparse prematuramente ed in modo tragico. Dalla parte opposta, invece, l’artista ha dipinto due mani che provano a tenere insieme due parti di una lettera strappata con al centro un cuore rosso, metafora del dolore dei genitori per la perdita della figlia. L’opera presentata oggi è parte della seconda fase del progetto “PAINT - Poste e Artisti Insieme Nel Territorio”, che vuole promuovere la creatività dei giovani artisti rendendo allo stesso tempo gli Uffici Postali ancora più accoglienti e vicini alle comunità che li ospitano, valorizzando le realtà territoriali che compongono la rete capillare di Poste Italiane. Quello di piazza Brigata Maiella è il 35° murale realizzato da Poste Italiane dall’inizio del progetto, nel settembre 2016. Gli ultimi 13, in particolare, sono stati ideati per decorare al meglio gli Uffici Postali delle aree meno densamente popolate del paese e per ribadire la vicinanza dell’Azienda al territorio.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Sulmona

Potrebbero interessarti

La situazione è precipitata nei giorni scorsi, quando i genitori – ormai allo stremo – si sono rivolti alle autorità denunciando l’ennesima richiesta di denaro e riferendo di essere stati costretti a lasciare la propria abitazione per paura.

Bloccato dai carabinieri dopo la fuga a folle velocità: con sé aveva strumenti per manomettere le centraline

Inutili i tentativi di rianimazione dei sanitari del 118

Unanime il cordoglio del mondo politico e istituzionale per la scomparsa del Pontefice. Alle 7:35 l’ultimo respiro del Papa