Lunedì 21 Aprile 2025

Cronaca

Arrestato a Lanciano uomo responsabile di aggressione

07/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Arrestato a Lanciano uomo responsabile di aggressione

Ieri, 6 agosto, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Lanciano hanno tratto in arresto un uomo di 42 anni, residente a Lanciano, in esecuzione di un provvedimento emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Pescara.

L'arrestato, precedentemente affidato in prova ai servizi sociali con l’obbligo di rimanere a casa nelle ore serali, si era reso responsabile, il 31 luglio 2024, assieme ad altri due uomini, di una violenta aggressione ai danni di due ragazzi all’interno di un esercizio commerciale nel centro cittadino. L'episodio ha generato panico tra i numerosi clienti presenti. Un avventore ha prontamente chiamato il numero unico di emergenza, permettendo l'intervento immediato di una Volante della Polizia, anche se i tre aggressori si erano già dileguati.

Le indagini sono state avviate tempestivamente, grazie anche alla visione delle telecamere presenti nella zona. Questo ha permesso di identificare uno degli autori e di segnalarlo all’Ufficio di Sorveglianza di Pescara, che ha emesso nei suoi confronti la misura della detenzione in carcere.

Questo episodio sottolinea l’importanza della collaborazione tra cittadini e Forze dell’Ordine. Una tempestiva segnalazione, come avvenuto in questo caso, consente un intervento rapido delle autorità, garantendo maggiore sicurezza per la comunità.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.