Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Atessa, gli rubano la bici elettrica e la trova in vendita sui social, all'appuntamento con il rivenditore si presentano i carabinieri

28/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Atessa, gli rubano la bici elettrica e la trova in vendita sui social, all'appuntamento con il rivenditore si presentano i carabinieri

I militari dell'Arma restituiscono la bici al suo proprietario e denunciano una persona per ricettazione

Era il regalo speciale per aver superato gli esami di terza media, una bici elettrica di grande valore affettivo, ma una sera di settembre era stata rubata proprio sotto casa ad Atessa.

Il giovane proprietario, un ragazzo di 14 anni, si era subito messo alla ricerca di una nuova bici insieme al padre, ma le speranze di ritrovare quella originale sembravano ormai svanite. Tuttavia, nei giorni scorsi, mentre consultava vari annunci online, ha riconosciuto proprio la sua bici.

Il padre del ragazzo ha quindi deciso di rivolgersi ai Carabinieri della locale Stazione, chiedendo il loro intervento per recuperare il mezzo. I militari hanno così organizzato un incontro con il rivenditore, che si è presentato all'appuntamento ignaro di trovare ad attenderlo i Carabinieri.

Di fronte alle domande delle forze dell'ordine, l'uomo non ha saputo fornire spiegazioni valide sulla provenienza del mezzo. La bici è stata quindi restituita al giovane proprietario, che ha potuto così risalire in sella al suo amato regalo. Il rivenditore dovrà invece rispondere dell'accusa di ricettazione.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Atessa Carabinieri

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.