Lunedì 21 Aprile 2025

Cronaca

Automotive: Tiziana Magnacca, dichiarazioni Stellantis confermano centralità Atessa

18/09/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Automotive: Tiziana Magnacca, dichiarazioni Stellantis confermano centralità Atessa

L'assessore regionale d'Abruzzo auspica una forte alleanza fra mondo imprenditoriale, sindacati e istituzioni considerandola fondamentale per aprire nuove prospettive di rilancio e sviluppo, in linea con i nuovi modelli industriali.

Il comparto dell’automotive a livello mondiale sta vivendo una delle peggiori stagioni e ancor di più in Europa. Occorre una forte alleanza fra mondo imprenditoriale, sindacati e istituzioni quale chiave necessaria per aprire le porte verso prospettive di rilancio adeguate ai nuovi modelli industriali”. Lo ha detto l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, commentando l’inaugurazione di ieri a Torino del nuovo polo globale per i veicoli commerciali a Mirafiori.

“Ci attendono momenti difficili, ma l’obiettivo principale è creare le condizioni per essere pronti difronte alle scelte future. Intanto con una buona dose di capacità di immaginare in questa alleanza la chiave della credibilità del territorio regionale che pure è requisito indispensabile agli occhi degli investitori. Prendiamo atto delle decisioni di Stellantis, che arrivano a seguito dell’inaugurazione del nuovo polo globale per i veicoli commerciali, ma anche delle affermazioni che ribadiscono il valore dello stabilimento di Atessa che resta centrale nella strategia di Stellantis impegnata a rafforzare la sua leadership globale nei veicoli commerciali”. In questo senso, una risposta di chiarezza era stata sollecitata la scorsa settimana dal presidente della Giunta regionale Marco Marsilio “per un patrimonio umano e professionale – conclude Magnacca – che non deve essere disperso, risultato di un percorso iniziato 40 anni fa con la produzione del primo Ducato ma soprattutto considerando il contributo di Stellantis al prodotto interno lordo della nostra regione”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Atessa

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.