Lunedì 21 Aprile 2025

Cronaca

Carabinieri Forestali denunciano due persone per maltrattamento di un cane a Lanciano

12/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Carabinieri Forestali denunciano due persone per maltrattamento di un cane a Lanciano

L’attività di indagine nata da un esposto presentato dalla LIDA che aveva tenuto sotto osservazione la situazione del cane per una settimana

 

Carabinieri del Nucleo Forestale di Lanciano hanno denunciato due persone per maltrattamento animale dopo un'indagine avviata su segnalazione della L.I.D.A. (Lega Italiana dei Diritti dell’Animale). Il caso riguarda un Simil Jack Russel, tenuto in condizioni incompatibili con la propria natura, legato a una catena corta e privato della libertà di movimento per diversi giorni. Le sofferenze inflitte al cane configurano il reato di maltrattamento, previsto dall'art. 544-ter del codice penale.

Il cane è stato sequestrato e affidato al canile rifugio di Ortona, sotto la custodia dell'associazione animalista LIDA. Recenti sentenze della Cassazione evidenziano una crescente sensibilità verso i maltrattamenti degli animali di affezione.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Ortona

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.