Venerdì 25 Aprile 2025

Cronaca

Caseificio abusivo in container nella Marsica, i Nas sequestrano 5 quintali di formaggi.

20/09/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Caseificio abusivo in container nella Marsica, i Nas sequestrano 5 quintali di formaggi.

Aveva attivato abusivamente, peraltro in un container, un laboratorio per la lavorazione del latte ovino proveniente dal proprio allevamento, privo di autorizzazione, mantenendolo in attività in cattivo stato di igiene e pulizia e privo requisiti minimi strutturali.

L’ispezione dei NAS, nell’ambito dei controlli agli allevamenti intensivi di animali da reddito e produzioni zootecniche”, ha riguardato un’azienda agricola con allevamento ovino e laboratorio produzione formaggi. Aveva attivato abusivamente, peraltro in un container, un laboratorio per la lavorazione del latte ovino proveniente dal proprio allevamento, privo di autorizzazione, mantenendolo in attività in cattivo stato di igiene e pulizia e privo requisiti minimi strutturali. Inoltre erano omesse le procedure di tracciabilità e rintracciabilità dei formaggi prodotti e non veniva applicato il previsto piano di autocontrollo di cui al sistema h.a.c.c.p.. Gli ispettori del NAS hanno proceduto al sequestro amministrativo dell’intero laboratorio, delle celle frigorifere e di complessivi kg.500 di formaggi pecorini di varia stagionatura e ricotta fresca per le successive valutazioni di conseguente distruzione. Elevate sanzioni per 8.000 euro. Alcuni giorni prima, sempre nella Marsica, i militari del NAS di Pescara avevano vinvolato un intero allevamento ovino, composto da 217 capi, dove era stato scoperto l’utilizzo di farmaci veterinari senza prescrizione medico veterinaria. I controlli nella filiera della carne, con verifiche mirate a corrette somministrazioni/sospensioni di farmaci e regolari pratiche igienico sanitarie, sono finalizzati a tutelare la salute dei consumatori.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Carabinieri Nas

Potrebbero interessarti

La situazione è precipitata nei giorni scorsi, quando i genitori – ormai allo stremo – si sono rivolti alle autorità denunciando l’ennesima richiesta di denaro e riferendo di essere stati costretti a lasciare la propria abitazione per paura.

Bloccato dai carabinieri dopo la fuga a folle velocità: con sé aveva strumenti per manomettere le centraline

Inutili i tentativi di rianimazione dei sanitari del 118

Unanime il cordoglio del mondo politico e istituzionale per la scomparsa del Pontefice. Alle 7:35 l’ultimo respiro del Papa