Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Controlli dei Carabinieri nel fine settimana: contrasto alla “mala movida” e prevenzione delle “stragi del sabato sera”

27/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Controlli dei Carabinieri nel fine settimana: contrasto alla “mala movida” e prevenzione delle “stragi del sabato sera”

Durante il fine settimana, i Carabinieri del Comando Provinciale di Chieti hanno intensificato i controlli sul territorio per prevenire e contrastare i fenomeni criminosi che compromettono la sicurezza dei cittadini.

L’operazione ha visto il coinvolgimento di numerose pattuglie, supportate da unità cinofile antidroga e strumenti per il controllo dell’alcol, con particolare attenzione alla cosiddetta “movida” giovanile, concentrata nei luoghi di ritrovo e nelle aree soggette al consumo di alcol e sostanze stupefacenti.

Nel corso delle attività, sono stati controllati 330 veicoli e identificate 520 persone. Sono state elevate 17 contravvenzioni al Codice della Strada, con il conseguente ritiro di 2 patenti e il fermo amministrativo di 1 veicolo.

I Carabinieri hanno inoltre ispezionato 35 esercizi pubblici. In uno di questi, a Lanciano, in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, è stata sospesa l’attività commerciale del titolare, cui sono state elevate sanzioni amministrative.

Infine, 4 persone sono state segnalate alla Prefettura di Chieti per possesso di sostanze stupefacenti destinate all’uso personale, e le sostanze sono state sequestrate.

Le attività di controllo continueranno anche nei prossimi fine settimana, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno della “mala movida” e prevenire le cosiddette “stragi del sabato sera”, garantendo così un territorio più sicuro per la comunità.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Carabinieri

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.