Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, a Fossacesia inoculate 413 dosi in due giorni

10/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, a Fossacesia inoculate 413 dosi in due giorni

La soddisfazione del sindaco: una location valida e protetta, che ha tutti i requisiti per svolgere un servizio quotidiano

413 vaccini somministrati tra l’8 e il 9 maggio nella Hub allestita nella Palestra Polivalente di Fossacesia. Un dato che va ben oltre la quota delle 400 dosi che si sarebbero dovute inoculare secondo il programma stabilito alla vigilia.

“È andato tutto molto bene anche stavolta –– afferma il sindaco Enrico Di Giuseppantonio -. Asl2 Abruzzo, medici, personale infermieristico e protezione civile, che ringrazio, hanno fatto un ottimo lavoro. Abbiamo confermato l'importanza di avere a disposizione questo punto vaccinale, una location valida e protetta, che ha tutti i requisiti per svolgere un servizio quotidiano e contribuire a immunizzare la popolazione che risiede nel nostro comune e nei centri di Mozzagrogna, Santa Maria Imbaro e Rocca San Giovanni, come ho richiesto recentemente al Direttore generale dell'azienda sanitaria, Thomas Schael insieme ai colleghi Tommaso Schips, Maria Giulia Di Nunzio e Gianni Di Rito. La soddisfazione per i risultati ottenuti nell'ultimo fine settimana – conclude il Sindaco Di Giuseppantonio – è ancor più forte se si considera che coloro che si sono vaccinati sono persone che rientrano nella categoria fragili e anziani”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.