Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, Abruzzo verso il giallo, Marsilio: Rt, focolai e pressione ospedaliera in calo

22/04/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, Abruzzo verso il giallo, Marsilio: Rt, focolai e pressione ospedaliera in calo

Il presidente della regione Abruzzo annuncia: indice Rt si a 0,84 contro lo 0,92 della scorsa settimana.

"La bozza del report settimanale che domani sarà sottoposta alla valutazione consueta della Cabina di Regia nazionale mostra segnali di miglioramento su tutti gli indicatori.

In particolare, torna a scendere l’indice Rt, che si ferma a 0,84 medio (0,79-0,89) contro lo 0,92 della scorsa settimana. La pressione ospedaliera scende al 26% (-1%) nelle terapie intensive e 34% (-3%) in area medica, percentuali che non ‘scontano’ le ulteriori diminuzioni di ieri e della giornata odierna. Diminuiscono anche i focolai. Un quadro che consolida e certifica l’attribuzione della fascia gialla all’Abruzzo, rendendo possibili le riaperture tanto attese, nella misura concessa dal recente decreto-legge. Rinnoviamo l’appello a tutti i cittadini e a tutti gli operatori nell’applicare e osservare con serietà le misure di protezione e contenimento del virus, per non vanificare i sacrifici fatti". Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.