Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, Carabinieri della provincia di Chieti a supporto degli anziani per prenotazione online dei vaccini

20/04/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, Carabinieri della provincia di Chieti a supporto degli anziani per prenotazione online dei vaccini

L'Arma teatina mette a disposizione 46 Stazioni Carabinieri ma garantisce anche assistenza a domicilio.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri Chieti, nell’ambito delle attività di sostegno alla popolazione, ha avviato una iniziativa volta ad assistere le fasce più deboli e fragili nella prenotazione on-line dei vaccini. L’Arma teatina, da sempre vicina agli anziani, con particolare riferimento agli ultrasettantenni e alle categorie prioritarie, mette a disposizione le proprie 46 Stazioni Carabinieri a coloro che, con minore dimestichezza nell’utilizzo del web o con problemi di accesso alla rete da casa, vorranno avvalersi dell’aiuto dei militari dell’Arma.

Ma la medesima assistenza sarà garantita a domicilio anche a quanti sono impossibilitati a spostarsi dalla propria abitazione a causa di problemi motori o perché residenti in località isolate o rurali: per loro sarà sufficiente contattare le Stazioni Carabinieri più vicine al proprio luogo di residenza e rappresentare la specifica esigenza. Sarà cura del Comandante di Stazione raggiungere l’anziano nella propria abitazione ed aiutarlo nelle procedure di compilazione, sia sulla piattaforma di Poste Italiane che su quella regionale riaperta per consentire la manifestazione di interesse agli over 80 e fragili che in precedenza sono stati impossibilitati a farlo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.