Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, screening gratuito a San Salvo, appello del sindaco Magnacca: partecipate per proteggere la nostra Città

22/01/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, screening gratuito a San Salvo, appello del sindaco Magnacca: partecipate per proteggere la nostra Città

La popolazione di San Salvo sarà sottoposta allo screening di massa gratuito attraverso i tamponi rapidi sabato 23 e domenica 24 gennaio 2021 dalle ore 8:30 alle ore 19:30 presso le scuole dove di solito ci si reca a votare.

“Cittadini per favore, partecipate allo screening. E’ gratuito e protegge la nostra Città. Sabato 23 e domenica 24 gennaio San Salvo dimostrerà il suo alto livello di attenzione alla propria salute effettuando lo screening di massa.”. A dichiararlo il sindaco Tiziana Magnacca nell’evidenziare come San Salvo in questo fine settimana sarà protagonista ne l programma predisposto dalla Regione Abruzzo e dall’Asl 02 Abruzzo con la collaborazione della Protezione civile regionale e realizzato dall’Amministrazione comunale. La popolazione di San Salvo sarà sottoposta allo screening di massa gratuito attraverso i tamponi rapidi sabato 23 e domenica 24 gennaio 2021 dalle ore 8:30 alle ore 19:30 presso le scuole dove di solito ci si reca a votare. Per la precisione le palestre della scuola di via De Vito, della scuola media “Salvo D’Acquisto”, della scuola elementare via Ripalta, della scuola via Verdi, della scuola Rione Marina in contrada Stazione. Per chi si recava nella scuola di Sant’Antonio in via Luigi Sturzo potrà effettuare lo screening in una delle palestre suindicate. “Un ringraziamento ai medici e ai farmacisti di San Salvo che in maniera volontaria – sottolinea il sindaco – si sono messi a disposizione per consentire la piena riuscita di questo appuntamento con la salute per avere dati più certi attraverso un’indagine che coinvolgerà una buona parte della nostra popolazione. Un ringraziamento speciale a tutte le associazioni comunali di Protezione civile per l’ennesima dimostrazione di disponibilità nei confronti della nostra Amministrazione comunale”. Occorre presentarsi con il modulo di espressione del consenso compilato scaricabile dal sito del Comune di San Salvo (per chi dovesse esserne sprovvisto, sarà fornito dai volontari presenti nelle postazioni), con la tessera sanitaria e un documento di riconoscimento. Non potrà partecipare allo screening chi ha sintomi che indichino una infezione da Covid-19, è attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo, è risultato positivo negli ultimi tre mesi, ha già prenotato l’esecuzione di un tampone molecolare, è minori 6 anni, è ricoverato in una struttura sanitaria e un operatore sanitario già sottoposto a screening della Asl. L’eventuale positività sarà comunicata al diretto interessato e al proprio medico tramite SMS.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.