Venerdì 25 Aprile 2025

Cronaca

Rocca San Giovanni, dissequestrati i depuratori lungo la costa

12/09/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Rocca San Giovanni, dissequestrati i depuratori lungo la costa

Appresa con piacere la notizia del dissequestro dei depuratori, da parte del Giudice A. Belli, il Sindaco Giovanni Enzo Di Rito si dichiara contento della conclusione positiva di una vicenda annosa e problematica per il Comune di Rocca San Giovanni.

L’Amministrazione guidata da Di Rito, infatti, fin dal lontano 2010 aveva chiesto a gran voce lo spostamento dei depuratori dal mare all’entroterra, al fine di migliorare l’efficienza degli stessi. Ciò però non è mai avvenuto, penalizzando la cittadina di Rocca San Giovanni con l’esclusione dalla competizione per l’assegnazione della Bandiera Blu. Dopo innumerevoli solleciti, nel Dicembre del 2017 il Presidente della Sasi (di cui si riporta in allegato dichiarazione stampa dell’epoca) garantiva finalmente l’eliminazione del depuratore sito in Località Cavalluccio, con deviazione dello stesso verso il nuovo impianto di Fossacesia, e del depuratore sito in Località Valle Grotte, con deviazione verso l’impianto ampliato di San Vito Chietino. Opere che avrebbero dovuto liberare il litorale di Rocca San Giovanni dalle suddette “brutture”, regalando ai fruitori delle spiagge una visuale limpida e nitida del paesaggio. Ma nulla fu fatto. Giunti a questo punto, auspichiamo che sia giunta finalmente l’ora di provvedere allo spostamento dei depuratori, mettendo contestualmente in campo azioni di miglioramento nella depurazione dei fiumi, che spesso scaricano in mare acque e sostanze non del tutto conformi alle normative sulla protezione ambientale.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La situazione è precipitata nei giorni scorsi, quando i genitori – ormai allo stremo – si sono rivolti alle autorità denunciando l’ennesima richiesta di denaro e riferendo di essere stati costretti a lasciare la propria abitazione per paura.

Bloccato dai carabinieri dopo la fuga a folle velocità: con sé aveva strumenti per manomettere le centraline

Inutili i tentativi di rianimazione dei sanitari del 118

Unanime il cordoglio del mondo politico e istituzionale per la scomparsa del Pontefice. Alle 7:35 l’ultimo respiro del Papa