Tutte le notizie di cronaca in Abruzzo in tempo reale 24 ore su 24
Un’operazione ad “alto impatto” condotta dalla Polizia di Stato ha portato al sequestro di sostanze stupefacenti, un’arma e un’intera officina meccanica abusiva in località Forme di Massa d’Albe.
La Polizia di Stato ha eseguito nella mattinata di oggi un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due diciassettenni di origine straniera, accusati di estorsione e atti persecutori.
Tavani: "non v’è ad oggi alcun pericolo di caduta massi e crolli nel sito delle Gole di Fara San Martino".
Nella tarda serata di ieri, intorno alle 23.30, grazie alla segnalazione di un cittadino al NUE 112, una pattuglia è intervenuta sul lungomare di Montesilvano, sorprendendo quattro individui intenti a introdursi in uno stabilimento balneare. Gli stessi, dopo aver forzato la porta d’ingresso, stavano tentando di asportare alcuni lettini per poi caricarli su un furgone.
Lasceranno il lavoro in totale 876 lavoratori: 3 dirigenti scolastici, 585 docenti, 287 ATA e 1 educatore
Si tratta di un ricorso precauzionale e preventivo agli ammortizzatori sociali dovuto alla crisi del settore automotive
Arrivano rassicurazioni: non sono previsti esuberi, ne trasferimenti produttivi
I lavori per un importo di 546mila euro prenderanno il via a Marzo
Momenti di paura lo scorso 20 gennaio 2025 presso l’ufficio postale di via Luisa D’Annunzio, quando un uomo, con il volto coperto da scaldacollo e cappuccio, dopo aver fatto irruzione armato di coltello ha peso in ostaggio una cliente in attesa di effettuare un’operazione, costringendo gli operatori presenti dietro al bancone a consegnargli il denaro presente in cassa. Dopo essersi impossessato della somma di denaro, il malfattore si dava alla fuga a piedi per le vie limitrofe, in direzione mare, facendo perdere le proprie tracce.
Si tratta di due stranieri, un romeno e un cubano che a scopo di rapina avevano aggredito con calci e pugni un uomo sardo provocandone la morte
Tra gli indagati un notaio e un medico accusati di falso in atto pubblico. Sequestrata un'abitazione del valore di 650mila euro.
I finanzieri di Reggio Emilia stanno eseguendo sequestri anche a Pescara
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb