Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Pescara, due uomini denunciati per ricettazione: recuperati biciclette, monopattini e pc rubati

20/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, due uomini denunciati per ricettazione: recuperati biciclette, monopattini e pc rubati

Nel pomeriggio di venerdì 18 ottobre, la Polizia di Stato ha denunciato due uomini, rispettivamente di 35 e 51 anni, con l'accusa di ricettazione

Gli agenti, durante una serie di controlli, hanno scoperto cinque biciclette elettriche, quattro monopattini e due computer portatili, alcuni dei quali risultati rubati.

 

L’indagine è partita quando, intorno alle 15:30, un equipaggio delle volanti ha fermato un uomo che si muoveva in centro città su una bicicletta elettrica di valore. Insospettiti dal comportamento nervoso del sospetto, gli agenti hanno deciso di approfondire i controlli. Presso un locale nella sua disponibilità, hanno individuato una bicicletta con un codice fiscale inciso che non corrispondeva all'identità del possessore. Le verifiche hanno confermato che il mezzo era stato rubato a Pescara nei primi giorni di settembre.

 

Durante la perquisizione, è stato rinvenuto anche un documento di guida straniero sospettato di essere contraffatto. Le indagini si sono poi estese all'abitazione dell’uomo, dove risiede insieme al 51enne. Nel sottotetto dell’abitazione sono stati recuperati quattro monopattini, uno dei quali risultava rubato sempre a Pescara.

 

All’esterno della casa, situata nella zona dell’ospedale, gli agenti hanno trovato altre quattro biciclette, due delle quali già restituite ai legittimi proprietari. All’interno dell'abitazione, nascosti tra abiti, sono stati infine scoperti due computer portatili rubati da una struttura pubblica della città.

 

Tutti gli oggetti non ancora restituiti sono stati sequestrati. I due uomini sono stati denunciati per ricettazione in concorso e sono in attesa di ulteriori accertamenti e giudizio.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.