Lunedì 21 Aprile 2025

Cronaca

Ferragosto, controlli serrati dei carabinieri del comando compagnia di Atessa

16/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Ferragosto, controlli serrati dei carabinieri del  comando compagnia di Atessa

Patenti ritirate, veicoli sequestrati e denunce per guida in stato di ebrezza.

 

Il Comando compagnia carabinieri di Atessa a seguito di un piano di rafforzamento dei servizi di prevenzione per il giorno di Ferragosto, ha predisposto una serie di controlli sulle principali arterie di comunicazione, in particolare a valle lungo la Sp 119 e la SS 652 e in zona montana nei comuni di Schiavi e Castiglione Messer Marino lungo le s.p216, 152 e 212. Dodici le pattuglie impiegate che a partire dalle ore 06.00 della mattina hanno controllato fino a tarda serata oltre 100 veicoli e circa 300 persone, contestando 12 sanzioni al Codice della Strada, con 3 patenti ritirate, 2veicoli sequestrati, di cui uno perchè sprovvisto di assicurazione Rca. In totale sono stati 30 i punti della patente persi dai vari conducenti sanzionati. Nessun sinistro stradale verificatosi.

Tre le persone denunciate in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Lanciano, due poiché sorpresi alla guida contassi alcolemici ben oltre il limite consentito dalla legge, una poiché guidava sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Tre persone trovate in possesso di alcuni grammi di sostanze stupefacenti per uso personale, sono state segnalate alla Prefettura di Chieti  

 

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.