Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Francavilla al Mare, denunciato in stato di libertà dai carabinieri un 40enne per droga

23/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Francavilla al Mare, denunciato in stato di libertà dai carabinieri un 40enne per droga

I militari, che già seguivano l'uomo gravato da altri provvedimenti, sono entrati nella sua abitazione dopo aver sentito odore di hashish

I Carabinieri della Stazione di Francavilla al Mare hanno deferito in stato di libertà un quarantenne del posto già affidato in prova ai servizi sociali.

Nello specifico, i militari hanno eseguito un controllo nei confronti dell'uomo al fine di verificare il rispetto degli orari relativi all’obbligo di permanenza domiciliare notturna disposti dall’A.g, ma una volta entrati nell'abitazione hanno sentito un forte odore di sostanza stupefacente per questo hanno deciso di procedere con una perquisizione dell’immobile. L’accertamento si è concluso con esito positivo in quanto all’interno dell’abitazione i Militari hanno rinvenuto 10 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo hashish, unitamente ad un bilancino di precisione, materiale utilizzato per il confezionamento e soldi contanti. La sostanza è stata sequestrata mentre il soggetto denunciato per inosservanza dei provvedimenti relativi alla misura in atto e detenzione di hashish ai fini di spaccio.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.