Venerdì 25 Aprile 2025

Cronaca

Sevel condannata al risarcimento. Gli negarono la pausa e si urinò addosso

24/09/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Sevel condannata al risarcimento. Gli negarono la pausa e si urinò addosso

ll Tribunale di Lanciano, con sentenza del 23.09.2019, ha accolto il ricorso di un lavoratore della Sevel di Atessa che non essendo stato autorizzato all’abbandono della postazione di lavoro per recarsi ai servizi, era stato costretto ad urinarsi addosso.

L’azienda di Atessa è stata condannata a corrispondere un giusto risarcimento del danno. Lo rende noto Fabio Cocco l’Usb Abruzzo. Il legale del lavoratore, l’avvocato Diego Bracciale, anche grazie alla testimonianza di alcuni colleghi dell’uomo,è riuscito a ricostruire i fatti. “Il Giudice ha stabilito - si legge nel comunicato dell’Usb , che il Datore di lavoro ha arrecato concreto e grave pregiudizio alla dignità personale del lavoratore nel luogo di lavoro, al suo onore e alla sua reputazione, - indubbiamente derivante dall’imbarazzo di essere osservato dai colleghi di lavoro con i pantaloni bagnati per essersi menzionato addosso. “Oggi la sentenza ha reso Giustizia al lavoratore in questione, restituendogli  in parte la  dignità che rimane irrimediabilmente lesa, anche per le conseguenze che la vicenda ha inevitabilmente generato a livello morale e psicologico a danno del lavoratore.” Questo il commento del responsabile USB Abruzzo, Fabio Cocco, responsabile lavoro privato USB Abruzzo che si augura che fatti del genere non si verifichino mai più.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Atessa

Potrebbero interessarti

La situazione è precipitata nei giorni scorsi, quando i genitori – ormai allo stremo – si sono rivolti alle autorità denunciando l’ennesima richiesta di denaro e riferendo di essere stati costretti a lasciare la propria abitazione per paura.

Bloccato dai carabinieri dopo la fuga a folle velocità: con sé aveva strumenti per manomettere le centraline

Inutili i tentativi di rianimazione dei sanitari del 118

Unanime il cordoglio del mondo politico e istituzionale per la scomparsa del Pontefice. Alle 7:35 l’ultimo respiro del Papa