Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Guardia di Finanza di Teramo, assegnata la medaglia d'oro alla memoria ai finanzieri Lorenzo Paroni e GIulio Alberto Pacchione

22/09/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Guardia di Finanza di Teramo, assegnata la medaglia d'oro alla memoria ai finanzieri Lorenzo Paroni e GIulio Alberto Pacchione

I due giovani Finanzieri Tecnici Soccorso Alpino sono deceduti durante un'attività di addestramento il 17 agosto 2023 sulle montagne del Friuli.

Si è tenuta ieri a Pinzolo (TN), nell’ambito del Premio Internazionale di Solidarietà Alpina, la cerimonia di conferimento della Medaglia d’oro alla memoria ai familiari dei Finanzieri Tecnici Soccorso Alpino Lorenzo PARONI e Giulio Alberto PACCHIONE, originari rispettivamente delle province di Pordenone e Teramo, periti tragicamente all’età di 30 e 28 anni durante un’attività di addestramento sulle montagne friulane il 17 agosto 2023.

Il «Premio Internazionale di Solidarietà Alpina – Targa d’Argento» nasce a Pinzolo nel 1972 da un’idea del Cavalier Angiolino BINELLI. Con tale iniziativa si intendeva sottolineare il merito e rendere omaggio a tutti quei volontari, senza nome e senza volto, che si spendono generosamente, spesso a rischio della vita, per correre là dove c’è bisogno di aiuto. Il premio si tiene ogni anno a settembre, solitamente il terzo sabato del mese, con una suggestiva cerimonia, partecipatissima e molto sentita.

Per il suo alto significato morale e civile e i valori di cui si è fatto promotore, il Premio gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e di una Benedizione speciale del Pontefice. Alla cerimonia hanno partecipato Autorità civili e militari della Regione Friuli Venezia-Giulia e della Provincia di Trento, i familiari dei Finanzieri caduti e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Teramo, Colonnello t. ST Fabrizio CHIRICO.

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Guardia di Finanza Teramo

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.