Tutte le notizie di cronaca in Abruzzo in tempo reale 24 ore su 24
La nuova linea porterà importanti benefici elettrici ed ambientali nell’area dell’Aquila
Prosegue con una Esercitazione Regionale di Delegazione Alpina l’attività di formazione continua dei tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo (Cnsas), che lo scorso fine settimana, 13, 14 e 15 settembre, si è svolta ai Prati di Tivo, sul versante teramano del Gran Sasso, e ha visto la partecipazione dei tecnici intervenuti da tutte le Stazioni di Soccorso Alpino d’Abruzzo: Avezzano, Chieti, L’Aquila, Penne, Sulmona-Alto Sangro e Teramo.
La CISL propone al Governo regionale abruzzese la costituzione di una specifica “Unità ad Hoc” per la gestione delle crisi aziendali, settoriali e territoriali, in grado di intercettare velocemente le situazioni di difficoltà e fare rete tra Enti istituzionali
Non avendo rilasciato alcuna specifica autorizzazione, è stata formulata rituale diffida alla ditta di astenersi da qualsivoglia attività sulle linee ferroviarie in Val di Sangro
Sono una trentina le persone rimaste ferite nell'incidente che ha coinvolto un autobus della Tua uscito di strada e finito contro un albero a Caprara di Spoltore
Sta meglio Emanuel Masciarelli e forse domani potrebbe anche essere dimesso dall’ospedale di Pescara.
Militari della Guardia di Finanza di Catania hanno arrestato un corriere di droga che nella sua auto trasportava oltre 46 chilogrammi di marijuana e 200 grammi di hashish.
2 persone arrestate, 1 persona denunciata, 1584 persone identificate, 280 servizi di vigilanza nelle stazioni ferroviarie e di scorta a bordo di treni viaggiatori, 126 convogli scortati.
L’elicottero del 118 si è alzato in volo da Preturo, L’Aquila, per prestare soccorso a una persona di 52 anni che ha accusato un malore in quota, in località Conca degli Invalidi, sul versante teramano del Gran Sasso a circa 2300 m s.l.m.
Picchiato da un branco di balordi, nella “nottata” delle Feste del settembre Lancianese, un giovane di 17 anni di Lanciano, rischia di perdere un occhio.
Sono stati raggiunti intorno alle 23.30 della scorsa notte, i due escursionisti di Tollo, un uomo e una donna rispettivamente di cinquantotto e cinquantadue anni, che ieri sera, per la spossatezza derivata da una escursione molto lunga, sono stati costretti a fermarsi alla Rava del Ferro, sulla Majella.
Si è conclusa ieri, con la visita degli Uffici Locali Marittimi di Martinsicuro e Tortoreto, la parentesi teramana del Comandante Generale delle Capitanerie di porto, Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni Pettorino.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb