Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Il Prefetto di Pescara Flavio Ferdani in visita al Comune di Collecorvino

24/09/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Il Prefetto di Pescara Flavio Ferdani in visita al Comune di Collecorvino

La visita è stata anche l’occasione per fare il punto su diversi temi quali la sicurezza e la legalità sull’intera area comunale

Il Dottor Flavio Ferdani, Prefetto di Pescara, ha visitato la scorsa settimana il Comune di Collecorvino (Pe). A riceverlo è stato il Sindaco Paolo D'Amico insieme alla Giunta comunale nella sede del Municipio, successivamente in sala consiliare ha incontrato l'intero Consiglio comunale di Collecorvino.

La visita del Prefetto si colloca nell’ambito degli incontri programmati su tutto il territorio provinciale ed è stata l’occasione per fare il punto su diversi temi quali la sicurezza e la legalità sull’intera area comunale, di seguito infatti, il Dottor Ferdani ha visitato anche la Caserma della stazione dei Carabinieri di Collecorvino che ospita anche i Carabinieri Forestali, dove oltre ai due comandanti per le rispettive competenze c'erano anche il Comandante e la Compagnia di Montesilvano (Pe) ed il Colonnello dei Carabinieri Forestali. Non è mancata anche una visita più ampia sul territorio, con particolare attenzione alle contrade ed a quelle che sono le bellezze dell'area di Collecorvino che sta vivendo una rinascita culturale ed ambientale di grande spessore; le eccellenze del territorio comprendono anche le aziende che hanno aperto le porte al Prefetto, poiché Collecorvino, comune di area vestina, risulta essere un volàno per l'economia abruzzese. Nel suo intervento a nome dell’amministrazione comunale il Sindaco Paolo D'Amico ha ringraziato il Prefetto: "è un onore stringere la mano al Dottor Ferdani che ringraziamo per la disponibilità, noi siamo a favore di una proficua collaborazione istituzionale tra i diversi livelli di Governo".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Provincia di Pescara

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.