Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

In Abruzzo rapine in calo del 66,7% nei primi nove mesi del 2020

02/12/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
In Abruzzo rapine in calo del 66,7% nei primi nove mesi del 2020

2 contro le 6 dello stesso periodo del 2019. La diminuzione conferma il trend positivo registrato a livello nazionale (-56,4%). La fotografia di Ossif, il Centro di ricerca Abi in materia di sicurezza, al Convegno Banche e Sicurezza 2020..

Molto più che dimezzate le rapine in Abruzzo. Nei primi nove mesi del 2020, infatti, sono stati 2 i colpi allo sportello effettuati nella regione contro i 6 dello stesso periodo del 2019, con un calo del 66,7% (vedi tabella). È questa la fotografia che emerge dai dati di Ossif, il Centro di ricerca Abi in materia di sicurezza, dai quali risulta anche un calo del fenomeno a livello nazionale: complessivamente, infatti, le rapine allo sportello sono passate da 211 nei primi nove mesi del 2019 a 92 del 2020 (-56,4%). Nei primi tre trimestri del 2020, cala anche il cosiddetto indice di rischio - cioè il numero di rapine ogni 100 sportelli - che è passato da 1,1 a 0,5 sia a livello nazionale che in Abruzzo. L’indagine Ossif è stata presentata oggi al convegno Banche e Sicurezza 2020, la due giorni di lavoro sui temi chiave della sicurezza in banca.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.