Lunedì 21 Aprile 2025

Cronaca

Incidente stradale a Pescara, auto imbocca rotatoria contromano, una donna ferita gravemente

25/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Incidente stradale a Pescara, auto imbocca rotatoria contromano, una donna ferita gravemente

Tre automobili si scontrano in una rotatoria di Pescara Colli. Una donna ferita gravemente, feriti lievi per altre due persone. Indagini in corso sulla dinamica dell'incidente.

Un incidente stradale che ha coinvolto tre automobili si è verificato nella tarda serata di sabato 24 agosto in una rotatoria di via del Santuario, a Pescara, nei pressi di via Enzo Ferrari a Pescara Colli.

Secondo le prime informazioni, i veicoli coinvolti sono una Opel Corsa, un'Alfa Romeo Mito e una Fiat Panda. Pare che una delle auto abbia imboccato la rotatoria contromano, causando lo scontro. L'impatto tra i veicoli è stato violento e ha provocato il ferimento di due dei tre conducenti, uno dei quali in modo più serio.

La donna alla guida della Fiat Panda ha riportato traumi multipli ed è stata trasportata in ospedale in codice giallo. Anche altre due persone sono state accompagnate in ospedale, ma con codice verde, indicando ferite meno gravi. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i soccorritori del 118 con due ambulanze della Misericordia per prestare le prime cure e trasportare i feriti. Gli agenti della polizia locale hanno eseguito i rilievi per determinare l'esatta dinamica dell'incidente. Tutti i conducenti coinvolti sono stati sottoposti all'alcol test, risultando negativi. Sono stati richiesti anche esami tossicologici per ulteriori accertamenti.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara 118 Polizia Locale

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.