Mercoledì 16 Aprile 2025

Cronaca

Incidente stradale sull'asse attrezzato a Pescara, muore un motociclista di 54 anni

27/11/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Incidente stradale  sull'asse attrezzato a Pescara, muore un motociclista di 54 anni

A perdere la vita un finanziere molto conosciuto anche per il suo impegno come guardia zoofila e come volontario del canile.

Incidente stradale mortale questa mattina sull’asse attrezzato, nei prezzi dell’uscita di piazza Unione, a Pescara. A perdere la vita è stato un finanziere di 54 anni in servizio al Comando di Pescara, Gianfranco Bellini. L'uomo era in sella alla sua moto, una Kawasaki, e si stava recando al lavoro quando, per cause ancora in fase di accertamento, avrebbe perso il controllo del mezzo schiantandosi contro il guardrail. Non è ancora chiaro se a causare il drammatico incidente sia stata un'altra auto oppure se l'impatto fatale sia stato provocato dallo stesso motociclista. Sul posto i sanitari del 118 che hanno eseguito tutte le procedure per tentare di rianimare l'uomo, risultate purtroppo vane. Per i rilievi sono intervenuti gli agenti della polizia stradale di Pescara.

L'uomo era molto conosciuto anche perchè, oltre ad essere un finanziere molto stimato, era anche una guardia zoofila, un grande amante degli animali, nonchè volontario della lega del cane del canile di Pescara.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L’auto finisce fuori strada a pochi metri dal bivio per Gagliano Aterno. Inutile ogni tentativo di soccorso. La Procura apre un’inchiesta per omicidio stradale.

Supereroi in divisa rossa: i Vigili del Fuoco portano le uova di Pasqua ai bambini in ospedale. Da Chieti a Vasto, passando per Lanciano, il Comandante Luca Verna e le sue squadre regalano sorrisi e cioccolato ai piccoli pazienti. Perché l’eroismo, a volte, ha il sapore dolce di una sorpresa.

Truffa sventata in tempo grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri della Compagnia di Penne, che hanno arrestato in flagranza due uomini, di 46 e 44 anni, residenti nel napoletano. I due, giunti in trasferta dalla Campania, sono stati colti sul fatto mentre mettevano in atto un raggiro ai danni di un anziano del posto.

Scoperta una fiorente piazza di spaccio sulla Costa dei Trabocchi: un operaio del posto riceveva carichi da 60mila euro a settimana. Coinvolto anche un “chef” abruzzese residente in Lombardia. Rischiano il processo insieme ad altri 55 indagati