Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

L’Aquila, Servizio straordinario di controllo nel centro storico da parte dei carabinieri

19/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
L’Aquila, Servizio straordinario di controllo nel centro storico da parte dei carabinieri

Particolare attenzione nei luoghi della movida

 

L’Aquila – È in corso un servizio straordinario di controllo del territorio con il potenziamento dei pattugliamenti da parte dei militari dell’Arma all’interno della cinta muraria della città.
Il dispiegamento del servizio riflette le decisioni assunte durante le riunioni del comitato provinciale dell’ordine e della sicurezza pubblica presiedute dal prefetto. Attenzioni particolari sono rivolte ai luoghi di maggiore aggregazione, specie giovanile, come le piazze di Santa Maria Paganica e Regina Margherita, il Parco del Castello e il terminal bus di Collemaggio.
Con oltre 10 equipaggi messi in campo, cui si aggiunge una unità cinofila provenienti da Chieti, sono più di 30 i militari coordinati dal comandante della compagnia carabinieri dell’Aquila, che stanno vigilando sulla città al fine di tutelare la sicurezza di tutti i frequentatori delle zone della “movida”, dei residenti e dei titolari delle numerose attività commerciali.
Allo stato, i controlli hanno permesso di identificate oltre 130 persone e sottoporre a verifica più di 100 veicoli. Sono 20 le violazioni al codice della strada riscontrate, che hanno visto comminare sanzioni amministrative per un importo superiore ai duemila euro.
Controllate anche numerose persone sottoposte alle misure preventive della sorveglianza speciale di p.s., o altre misure restrittive della libertà personale, che prevedono l’obbligo di permanenza in casa nelle ore serali e notturne.
Nel corso dei controlli, inoltre, sono state effettuate numerose perquisizioni e sequestrati una decina di grammi di singole dosi di cocaina, ritrovati abbandonati sulla pubblica via. Sul fatto sono in corso gli accertamenti tesi a risalire all’esatta provenienza e destinazione del quantitativo di droga in sequestro.

Notizia In aggiornamento

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila Carabinieri

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.