Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

La Guardia di Finanza comando provinciale di Chieti presente alla terza edizione di Progress a Lanciano

20/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

In una rassegna indirizzata in particolare ai giovani, come la Fiera "Progress", è stato fondamentale far conoscere loro le opportunità offerte dalla GdF, sia in termini di formazione che di carriera. In questo contesto, i ragazzi hanno potuto avvicinarsi al mondo della Guardia di Finanza, scoprendo come il Corpo possa rappresentare una valida opzione per il loro futuro professionale.

 

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti ha partecipato con grande interesse alla terza edizione di "Progress", la Fiera del Lavoro, della Formazione e del Sociale, tenutasi presso il Polo Fieristico Regionale d’Abruzzo a Lanciano Fiera. Un’occasione significativa, in un anno particolarmente importante per la GdF che celebra il suo 250º anniversario, contrassegnato da numerose iniziative volte a ricordare il ruolo e il valore fondamentale del Corpo nella società italiana.

Durante la manifestazione, i finanzieri hanno illustrato ai tanti visitatori, inclusi numerosi studenti delle scuole superiori, le molteplici attività che la Guardia di Finanza svolge quotidianamente a tutela dei cittadini. Tra queste, il contrasto all’evasione fiscale, il controllo delle frontiere per combattere il traffico di droga e di merci contraffatte, la protezione dei consumatori e la lotta contro le frodi, incluse le truffe agli anziani, un problema sempre più diffuso e sul quale la GdF è attivamente impegnata.

"La Guardia di Finanza offre molte opportunità per chi vuole intraprendere una carriera a servizio della legalità e della sicurezza economico-finanziaria del Paese", ha sottolineato il Colonnello Michele Iadarola, Comandante Provinciale di Chieti. "Il nostro obiettivo è di garantire la giustizia fiscale e sociale, tutelando sia le finanze pubbliche che i cittadini onesti dalle minacce economiche e dalle infiltrazioni criminali".

Un messaggio che ha risuonato forte tra i giovani che hanno affollato i padiglioni della fiera, interessati a conoscere le opportunità di carriera e formazione offerte dalla Guardia di Finanza. La Fiera Progress è stata per loro una preziosa occasione di orientamento, fornendo una visione concreta di possibili percorsi professionali e dell’importanza di una carriera nelle forze dell’ordine, dove il servizio al cittadino e la tutela della legalità sono priorità assolute.

Il Corpo della Guardia di Finanza, infatti, opera non solo come forza di polizia economica e finanziaria, ma anche come presidio di sicurezza a 360 gradi, impegnato nel contrasto alla criminalità organizzata, alla corruzione e alla tutela del patrimonio ambientale e culturale del Paese, svolgendo ogni giorno un ruolo insostituibile nella difesa della legalità e della giustizia sociale.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.