Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Lanciano, cadono cornicioni e calcinacci da un palazzo Ater di viale della Rimembranza, sfiorata la tragedia per mamma e figlia

01/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, cadono cornicioni e calcinacci da un palazzo Ater di viale della Rimembranza, sfiorata la tragedia per mamma e figlia

Ora l'area è stata transennata chiusa al traffico e ai pedoni e sono in corso accertamenti e rilevi da parte dei tecnici del comune e dell'Ater, mentre grazie ad una gru si stanno rimuovendo i cornicioni pericolanti. Sul posto anche il presidente dell'Ater Fausto Memmo.

"Abbiamo rischiato di essere colpite, se fossimo uscite di casa solo qualche minuto prima sarebbe accaduta una tragedia, una tragedia annunciata perchè da tempo questo palazzo doveva essere interessato da lavori da parte dell'Ater e invece pur essendo uno dei più antichi non ha avuto le attenzioni e gli interventi di cui necessita, lavori urgenti di messa in sicurezza." 

Sono le parole di una mamma di Lanciano, M.S., che stamane appena uscita di casa per accompagnare la figlia a scuola, sul marciapiede della sua abitazione in viale della Rimembranza, in pieno centro cittadino, ha trovato grandi pezzi di intonaco e calcinacci caduti dal palazzo e che ha subito allertato Vigili del Fuoco, comune di Lanciano e Polizia municipale. Lo stabile risale al 1924, ed è uno dei primi palazzi di case popolari realizzato a Lanciano.

Ora l'area è stata chiusa al passaggio pedonale ma anche alle auto ed è in corso il sopralluogo sia dei tecnici comunali che dei vigili del fuoco giunti poco dopo sul posto. Tanta la paura, per fortuna in quel momento non stava transitando nessuno, un miracolo considerato che l'abitazione si trova a pochi metri dalla scuola Principe di Piemonte e a quell'ora sono tante le mamme che accompagnano i loro figli passando proprio da quel tratto.

Nel palazzo, dove abitano 6 famiglie, M.S. vive con l'anziana madre 90enne e la figlia piccola. "In questo palazzo ci sono gravi infiltrazioni di acqua e sta cadendo pian piano a pezzi. Mi auguro che non si attenda che ci scappi il morto prima di eseguire d'urgenza i lavori, noi non possiamo vivere con il terrore" dice M.S..

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Vigili del Fuoco

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.