Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Lanciano, ex ispettore dei Vigili del Fuoco accusato di omicidio, testimoniano i figli in Corte d'Assise

11/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano,  ex ispettore dei Vigili del Fuoco accusato di omicidio, testimoniano i figli in Corte d'Assise

Durante l'udienza odierna in Corte d'Assise a Lanciano, i cinque figli della coppia hanno testimoniato contro il padre, descrivendolo come un "padre-padrone" e ricordando numerosi episodi di violenza domestica.

Una figura controversa di uomo violento e autoritario è emersa nel processo che vede Aldo Rodolfo Di Nunzio, 72 anni, ex ispettore dei vigili del fuoco, accusato dell'omicidio della moglie Annamaria D'Eliseo, 60 anni, avvenuto il 15 luglio 2022. Durante l'udienza odierna in Corte d'Assise a Lanciano, i cinque figli della coppia hanno testimoniato contro il padre, descrivendolo come un "padre-padrone" e ricordando numerosi episodi di violenza domestica.

Il corpo della vittima venne ritrovato nel garage-cantina della loro abitazione a Iconicella di Lanciano, con segni sospetti al collo e la presenza di fili elettrici nelle vicinanze. Di Nunzio ha dichiarato ai carabinieri di aver trovato la moglie impiccata, sostenendo la tesi del suicidio.

I figli, tuttavia, hanno raccontato di un clima familiare costantemente conflittuale, con frequenti liti e un padre che si imponeva in modo violento. In particolare, hanno ricordato un episodio del 2 ottobre 2021, in cui l'imputato avrebbe colpito la moglie con un bastone sulla testa. Nonostante la paura, Annamaria non volle denunciare il marito per preservare l'unità della famiglia. Di Nunzio soffriva di bipolarismo maniacale, ma si rifiutava di seguire cure mediche, come indicato dai figli in una lettera inviata al suo medico curante.

Annamaria, inoltre, aveva scoperto di avere un tumore alla tiroide e, preoccupata per la sua sorte, aveva redatto un testamento a favore dei figli. Solo uno dei figli ha riferito che la madre gli aveva confidato di voler suicidarsi. Tuttavia, secondo l'avvocato Elisabetta Merlino, rappresentante dei figli come parte civile, tale dichiarazione rappresentava più un "grido di aiuto" che una reale intenzione.

La difesa, rappresentata dagli avvocati Alberto Paone e Nicola De Fuoco, ha sottolineato che la donna soffriva di intenti suicidari e che la presunta violenza del marito non era quotidiana, ma piuttosto un episodio isolato. La prossima udienza è fissata per il 29 novembre.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.