Venerdì 11 Aprile 2025

Cronaca

Lanciano: raggirata e derubata da falso funzionario Inps un'anziana di 89 anni

15/10/2015 - Redazione AbruzzoinVideo

Ha sentito suonare il campanello di casa e quando è andata ad aprire si è trovata di fronte un uomo in giacca e cravatta che le ha detto di avere una raccomandata da firmare intestata a lei,ma una volta entrato in casa è riuscito con un raggiro a portarle via tutti i risparmi.

E' quanto avvenuto questa mattina intorno a mezzogiorno ad un'anziana donna di 89 anni residente nel centro storico di Lanciano, in via Cavour. " Un uomo alto e robusto e vestito in giacca e cravatta mi ha fatto credere di essere dell'Inps e di avere una raccomandata con la quale avrei potuto riscuotere 22 Mila euro", racconta la donna ancora molto provata, "poi ha voluto la carta d'identità e mi ha chiesto di entrare per poter compilare i documenti, a quel punto mi ha detto che per poter avere quei soldi dall'Inps dovevo versare un acconto, io allora ho preso la busta contenente i soldi che avevo messo da parte, con tanti sacrifici, per il mio funerale, 2500 euro. Nella busta c'era anche la lettera scritta a mia nipote Gioia nella quale spiegavo tutto, anche dov'erano gli abiti che una volta morta avrei dovuto indossare. L'uomo ha contato i soldi, ma ha detto che non bastavano, che quindi avrei dovuto trovarne altri e che lunedì sarebbe tornato per andare insieme dal notaio. Prima di salutarmi ha voluto chiamare anche la mia assistente sociale per spiegarle tutto e darle appuntamento a lunedì. Poi mi ha abbracciato e salutato". L'anziana racconta, ancora tremante e sotto shock, che quando l'uomo è andato via lei ha preso la busta e si è accorta che i soldi erano spariti così come il falso funzionario Inps che si era dileguato. Anche la telefonata all'assistente sociale era stata falsa. Sul posto i Carabinieri di Lanciano allertati dalla nipote della donna e ai quali è stata presentata una denuncia.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sul posto i Vigili del Fuoco di Roseto degli Abruzzi con l’ausilio dell’elicottero Drago 158 da Pescara per eseguire un’ispezione aerea.

Era irreperibile da ottobre 2024, dopo la condanna definitiva a 9 anni e 6 mesi per rapina aggravata e ricettazione. Rintracciato in una casa a Pietraferrazzana.

L'iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Verratti, mira a rendere la Polizia Locale non solo più visibile, ma soprattutto più vicina ai cittadini, creando un legame diretto e costante tra essa e la comunità.

È caccia all’uomo da questa mattina a Chieti, dove un truffatore in fuga ha investito un carabiniere pur di evitare l’arresto. Il fatto è accaduto intorno alle 10:00 in via Verdi