Mercoledì 16 Aprile 2025

Cronaca

Legnini, da Mattarella segnale di fiducia e speranza

15/10/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Legnini, da Mattarella segnale di fiducia e speranza

La presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Macerata, per l’inaugurazione del 730° Anno accademico dell’Università, e le importanti parole che ha inteso pronunciare , rappresentano un grande segnale di fiducia e di speranza per questo territorio, così duramente colpito dai terremoti del 2016”.

Lo ha dichiarato il Commissario Straordinario per la Ricostruzione del Centro Italia, Giovanni Legnini, a margine della cerimonia di oggi a Macerata, cui hanno partecipato il ministro dell’Università, Gaetano Manfredi, e le massime autorità civili ed ecclesiastiche cittadine e regionali. “La capacità dell’Università di Macerata, così come la forza degli altri storici atenei presenti nel cratere del sisma, sono un esempio di resilienza, di impegno per la formazione e la promozione della cultura e del sapere scientifico , presupposti indispensabili per la creazione di una nuova classe dirigente e per l’individuazione di nuove vie di sviluppo di cui le Marche ed il Centro Italia hanno grande bisogno per affrontare la ripartenza dopo le crisi innescate dal terremoto e, successivamente, dal coronavirus” ha detto il Commissario. “Proprio per questo intendiamo sviluppare, nel contesto di un’intesa in via di definizione con il Ministro dell’Università e la Crui, specifici accordi di collaborazione con le Università del cratere , per far sì che il mondo accademico possa supportare le attività del Commissario e degli enti locali nella difficile opera della ricostruzione che dopo quattro annidi avvia finalmente a decollare” ha concluso Legnini.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Giovanni Legnini Sisma

Potrebbero interessarti

L’auto finisce fuori strada a pochi metri dal bivio per Gagliano Aterno. Inutile ogni tentativo di soccorso. La Procura apre un’inchiesta per omicidio stradale.

Supereroi in divisa rossa: i Vigili del Fuoco portano le uova di Pasqua ai bambini in ospedale. Da Chieti a Vasto, passando per Lanciano, il Comandante Luca Verna e le sue squadre regalano sorrisi e cioccolato ai piccoli pazienti. Perché l’eroismo, a volte, ha il sapore dolce di una sorpresa.

Truffa sventata in tempo grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri della Compagnia di Penne, che hanno arrestato in flagranza due uomini, di 46 e 44 anni, residenti nel napoletano. I due, giunti in trasferta dalla Campania, sono stati colti sul fatto mentre mettevano in atto un raggiro ai danni di un anziano del posto.

Scoperta una fiorente piazza di spaccio sulla Costa dei Trabocchi: un operaio del posto riceveva carichi da 60mila euro a settimana. Coinvolto anche un “chef” abruzzese residente in Lombardia. Rischiano il processo insieme ad altri 55 indagati