Lunedì 21 Aprile 2025

Cronaca

Pescara, operazione contro l'associazione a delinquere: eseguite misure cautelari per furti di rame e altri reati

05/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, operazione contro l'associazione a delinquere: eseguite misure cautelari per furti di rame e altri reati

L'indagine, durata un anno e mezzo, ha portato alla scoperta di un'associazione a delinquere responsabile di oltre 25 furti e danni economici per oltre duecentomila euro.

Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Popoli, in collaborazione con il Comando Provinciale di Foggia, hanno eseguito una serie di misure cautelari contro soggetti ritenuti appartenenti a un'associazione a delinquere dedita a furti di rame all'interno di pale eoliche, furti in abitazione, rapine, estorsioni e ricettazioni su tutto il territorio nazionale. L'operazione è frutto di un'indagine durata un anno e mezzo, coordinata dalla Procura della Repubblica di Foggia.

Sono state adottate misure cautelari nei confronti di 12 persone:

  • 7 soggetti posti agli arresti domiciliari;
  • 2 con l'obbligo di dimora nel comune di residenza;
  • 3 soggetti sottoposti al divieto di esercitare professioni, imprese e uffici direttivi per sei mesi.

L'indagine ha avuto origine da un furto nel comune di Manoppello (PE), dove ignoti avevano asportato un camion e diversi coils in acciaio. Le informazioni raccolte hanno rivelato l'esistenza di un'associazione a delinquere, rudimentale nella struttura ma efficiente, con basi logistiche e ruoli specifici assegnati a ciascun membro.

I membri dell'organizzazione predispon evano mezzi e strumenti per facilitare le attività illecite, individuando i luoghi da colpire, organizzando sopralluoghi e predisponendo mezzi per il carico e scarico della refurtiva. Durante le indagini, i Carabinieri hanno individuato i membri dell'associazione e accertato numerosi furti di rame su pale eoliche ai confini della Campania.

L'operazione ha permesso di attribuire all'organizzazione oltre 25 furti commessi nelle province di Pescara, Ascoli Piceno e Foggia, causando danni economici superiori a duecentomila euro. Sono state individuate tre aziende dedite allo smaltimento di materiali ferrosi a Foggia e San Severo, utilizzate per la ricettazione e lo smistamento della refurtiva. Sequestrato un veicolo in uso all'associazione e recuperati oltre trentuno quintali di rame.

Va precisato che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che i soggetti coinvolti non possono essere considerati responsabili fino a una eventuale sentenza di condanna definitiva.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Carabinieri

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.